SORA – Natale 2017, il tradizionale concerto delle ‘Voci del Cuore’ ad aprire le festività

Come da tradizione, anche quest’anno l’associazione musicale “Le Voci del Cuore” terrà il concerto di apertura delle festività natalizie a Sora, presso la Basilica di San Domenico Abate, giovedì 7 dicembre 201,7 alle ore 20.30.

Coro Polifonico, Coro Voci Bianche, Amici Migranti ed Orchestra con “Natale a…Tutto-Mondo” ci proporranno un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso le melodie natalizie più belle, per pregare, sognare, sperare ed amare in armonia.

La formazione corale, preparata dal M° Manuela Abballe in collaborazione con il M° Alberto Petricca e l’avv. Emilio Cancelli, come ben noto si caratterizza per lo studio di tre generi musicali: Gospel, Classico e Leggero con l’unico obiettivo di coinvolgere persone di diversa età e culture.

L’orchestra sarà formata da professionisti del nostro territorio, da studenti di Conservatorio e vedrà la partecipazione di un orchestra junior grazie alla collaborazione del M° Simona Reale. L’Associazione, quindi, oltre a valersi di professionisti è sempre attenta alla valorizzazione e alla crescita di giovani talenti. Presenterà il concerto la giornalista Ilaria Paolisso.

Quest’anno, come già il titolo evidenzia, è stato fatto uno studio e una ricerca accurata su musiche, usi e costumi del Natale nel mondo, coinvolgendo stranieri residenti in Italia, contattando musicisti all’estero, facendo addirittura interviste o registrazioni di brani il cui spartito era impossibile trovare. Grazie alla collaborazione di Don Akuino per la musica Africana parteciperanno un gruppo di ragazzi migranti cristiani con i quali il Coro “Le Voci del Cuore” sta interagendo musicalmente da qualche mese.

Unire ed amalgamare culture completamente diverse non è stato semplice ma nemmeno impossibile. La musica d’insieme, la condivisione, il confronto e, quindi, il fare e vivere in armonia ed in sincronia, rispettando ed aiutando il prossimo, non può che contribuire a migliorare i rapporti sociali magari sperando e pensando, perché no, ad una vita prevalentemente in tonalità maggiore. Ci siamo lasciati ispirare dalle parole di Platone “Se volete conoscere un popolo… dovete ascoltare  la sua musica” spiega il M° Manuela Abballe.

Potrebbero interessarti anche...