CASSINO – Progetto pilota contro il bullismo promosso dalla senatrice Spilabotte

E’ stato presentato, venerdì 19 febbraio, il percorso di informazione e formazione facente parte di in progetto pilota, voluto dalla Senatrice Maria Spilabotte e promosso dall’associazione Primavera Studentesca, grazie alla disponibilità del Magnifico Rettore, il Prof. Giovanni Betta.

Gli incontri, tenuti dalla dott.ssa Pina Li Petri (scrittrice, psicologa e life coach) si propongono di creare consapevolezza e sicurezza, laddove debolezza e scarsa sicurezza offrono, invece, terreno fertile al proliferare della devianza criminale.

Un’esperienza formativa rivolta agli studenti universitari e non solo, utile a “tracciare l’identikit” della devianza che causa bullismo e cyberbullismo.

“Nel mio libro ‘Autostima=successo’ – spiega la Dott.ssa Li Petri – individuo, in un cammino di dieci passi ideologici, la strada verso il potenziamento della autorevolezza personale. Un tratto fondamentale per non divenire vittime di prevaricazione ma anche per non diventarne i carnefici. Questi ultimi, infatti, sono sovente soggetti con scarsa autostima che, per riflesso, sfogano le loro frustrazioni sul prossimo”.

“Stimo moltissimo la Dott.ssa Li Petri e seguo la sua carriera di respiro nazionale, e non solo, da tempo. Dunque – commenta la Senatrice Spilabotte – ho ritenuto importante portare questa risorsa sul nostro territorio, attraverso il progetto pilota che qualificherà la Provincia di Frosinone, grazie all’Unicass quale “Frontiera contro il bullismo”. Non è un segreto la mia particolare attenzione ai giovani. La maggior parte del mio impegno è rivolto a loro e alle misure che li possano supportare: dallo studio, al lavoro, all’integrazione. Fin qui molto è stato fatto: penso a Garanzia Giovani, al Jobs Act, gli incentivi per i contratti a tempo indeterminato e proprio alla legge sul Cyberbullismo. Ma ritengo che questo sia il momento di raddoppiare l’impegno. I prossimi cinque anni saranno cruciali per fare quel passo in avanti necessario a garantire le giovani generazioni. Proprio per questo ho pensato all’’iniziativa  “Autostima: frontiera contro il bullismo. Dieci passi per vincerlo”.

Entusiasta il Pres. Dell’Associazione Primavera Studentesca Achille Migliorelli.

“Ci inorgoglisce essere il luogo deputato a questa esperienza formativa – ha chiosato Migliorelli -. Sono certo che i nostri iscritti risponderanno con partecipazione. Questi temi toccano corde importanti, come lo è partecipare”. Il seme è stato piantato. La lotta al bullismo parte dalla Provincia di Frosinone e dall’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale.

Potrebbero interessarti anche...