AQUINO – Partito Democratico, il ricordo di Franco Marino
Un pomeriggio denso di significati nel corso del quale tra ricordo, partecipazione e commozione, la figura di Franco Marino è tornata a vivere.
Siamo qui per rendere omaggio ad un grande uomo: così ha esordito il Segretario di Circolo Fabio Gervasio, in occasione della cerimonia di intitolazione del Circolo Pd di Aquino, tenutasi nella Sala Consiliare del Municipio della Città di San Tommaso, all’indimenticato Franco Marino, scomparso prematuramente lo scorso anno in seguito ad una lunga e travagliata malattia.
L’idea della dedica, proposta proprio dal Segretario e convintamente ed unanimemente condivisa dall’intera assemblea degli iscritti, si è rivelata un’occasione proficua e unica per ravvivare il ricordo di Franco, storico militante politico, Presidente di Circolo e amministratore della Città di Aquino.
Tantissimi i cittadini presenti e le autorità istituzionali sedute allo stesso tavolo che hanno, spontaneamente, voluto recarsi ad Aquino per dimostrare, ai familiari e agli amici, l’affetto, la stima nutrita nei confronti di Franco, definita e ritenuta da tutti persona perbene, cui hanno voluto dedicare un pensiero significativo e commosso.
Presenti i Senatori Scalia e Spilabotte, il Consigliere Regionale Fardelli e l’Assessore Buschini, oltre a Simone Costanzo, Barbara Di Rollo, Barbara Caparrelli e Sara Battisti.
A tracciare le linee di riflessione sono stati, oltre al Segretario Gervasio, il Sindaco della Città Libero Mazzaroppi, il Prof. Ernesto Pellecchia, l’avv. Gianrico Ranaldi, Francesco De Angelis e il Vicepresidente dell’U.E. David Sassoli.
Il Prof. Pellecchia con un intervento mirabile e denso di significato ha commosso tutti evidenziando i lati più umani, intimi e affettivi della vita di Franco ricordando che la perdita di un amico lascia senza parole e cambia la vita. Ne ha esaltato i pregi, le virtù e la forza d’animo con cui ha affrontato momenti terribili e dolorosi.
Tuttavia – ha concluso – dall’esempio di esistenza lascatoci in eredità dobbiamo esaltare la speranza e il coraggio di andare avanti.
In un passaggio del suo intervento il Sindaco Mazzaroppi ha affermato che Franco Marino immaginava un paese, un futuro diverso, per i suoi nipoti.
Se questa Città – ha detto – è tornata a crescere, a valorizzarsi, a scoprire nelle radici del proprio passato, delle proprie tradizioni, la strada per la sua edificazione morale e materiale, grazie all’opera ed all’azione amministrativa che, con passione e spirito di servizio, abbiamo messo in campo, è anche grazie a lui che, anche in frangenti difficili per la sua vita, ci ha trasmesso valori, e non ha lesinato di dispensare buoni consigli per creare e condurre una vita buona, degna di essere vissuta alla ricerca continua del bene comune.
L’intervento molto apprezzato di David Sassoli che ha parlato di ottimi esempi da seguire e imitare nell’agire politico, di buone pratiche amministrative da azionare nel vivere quotidiano e, soprattutto, di coerenza e di unità nelle idee, contro ogni appartenenza e fazione, ha concluso una serata che rimarrà nella memoria di molti ed in particolare della famiglia Marino che, tramite la figlia Daniela e il fratello Camillo, ha voluto ringraziare tutti, organizzatori e cittadini presenti, per la magnifica idea e la splendida iniziativa dedicata al loro amato Franco.