FERENTINO – Irregolarità nella gestione della sua azienda agricola, 30enne nei guai

Nel corso della mattinata odierna, a Ferentino, personale del locale Comando Stazione Carabinieri, congiuntamente a personale  del Gruppo CC Forestale di Frosinone, coadiuvati da personale specializzato del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Latina e dell’Arpa Lazio di Frosinone, nel contesto delle attività  di controllo areali sul territorio della cosiddetta Valle del Sacco, eseguivano un accertamento presso un’azienda agricola, al termine del quale, segnalavano  alla competente autorità amministrativa una 30enne del luogo.

Le verifiche effettuate dal personale operante consentivano di accertare le sottonotate violazioni di natura igienico-strutturali per un importo complessivo pari a 6000 euro:

–       art.54 comma 2, del reg. ce 882/04, per aver bloccato la movimentazione degli animali e per il mancato adeguamento della sala raccolta latte e del deposito mangimi;

–       art. 5 comma 4 del d.lgs. 142/2009 per la mancanza dei requisiti igienico sanitari;

–       art. 6 comma 4 d.lgs 193/07 – per il mancato rispetto dei requisiti minimi di igiene della sala raccolta latte.

Per le suddette irregolarità veniva richiesto l’intervento di personale del Servizio Veterinario dell’Asl di Frosinone che emetteva un provvedimento di blocco dei 192 capi bovini presenti in azienda e contestualmente impartiva un termine prescrittivo di adeguamento per le mancanze igienico sanitarie. Nel medesimo contesto veniva eseguito il campionamento del latte, del foraggio e dell’acqua utilizzata per la lavorazione nonché delle acque reflue, al fine di garantire la sicurezza sulla filiera agroalimentare e ambientale.

Potrebbero interessarti anche...