MONTE SAN GIOVANNI C. – Forza Italia, Ciacciarelli e Abbruzzese a Chiaiamari per l’apertura della campagna elettorale

Centinaia di persone hanno partecipato, ieri sera, a Monte San Giovanni Campano, all’apertura della Campagna elettorale dei candidati di Forza Italia alla Camera dei Deputati ed al consiglio Regionale del Lazio, Mario Abbruzzese e Pasquale Ciacciarelli. Presenti all’evento che si è svolto presso il Rally Food in località Chiaiamari, Veronica Di Ruscio, anche lei candidata al Consiglio Regionale del Lazio, Moira Rotondo, vicesindaco di Pontecorvo e in corsa anche lei per uno scranno in Camera dei Deputati, gli assessori comunali di Monte San Giovanni Campano Romanino Cimaomo e Luana Pellegrini, il consigliere comunale Chiara Raponi e la dirigente provinciale Forza Italia donne Martina Raponi.
La Manifestazione è stata promossa dal vice sindaco Sandro Visca, dagli amici e dal gruppo cittadino di Forza Italia ed ha visto la folta partecipazione di amministratori, dirigenti di partito e cittadini, pronti ad offrire il proprio contributo a sostegno dei candidati.

———————————————————————————————–

LE DICHIARAZIONI

L’emergenza occupazionale che sta vivendo la provincia di Frosinone, acutizzatasi negli ultimi mesi con il caso Ideal Standard ed Fca, non può e non deve indurre i nostri giovani a lasciare la provincia, ha dichiarato il dott. Pasquale Ciacciarelli. Non possiamo accettare passivamente che il nostro territorio sia depauperato in termini di menti eccelse o di manodopera qualificata che andrà ad arricchire l’economia di altri Paesi. Siamo in un territorio a vocazione agricola, oltrechè industriale, penso al peperone dop di Pontecorvo, alla marzolina di Esperia, all’olio d’oliva prodotto anche in questo comune, per cui sono convinto che l’agricoltura possa costituire una valida alternativa occupazionale. Nel contempo, mi preme evidenziare che il comparto agricolo, ad oggi, è poco tutelato in termini di ammortizzatori sociali, pertanto ritengo che la cassa integrazione debba essere prevista anche per le imprese agricole dotate di dipendenti, in caso di calamità naturali. Bisogna prendere atto dell’ evoluzione della figura dell’agricoltore in imprenditore agricolo e fornire ai giovani imprenditori gli strumenti, anche in termini di infrastrutture immateriali, necessari alla promozione dei prodotti sul mercato e quindi alla crescita dell’azienda.
Forza Italia e il centrodestra sono consapevoli delle criticità che incontrano le realtà imprenditoriali ed i cittadini e nel nostro programma ci sono gli interventi necessari per dare delle risposte concrete. – ha detto Mario Abbruzzese – Provvedimenti come la flat-tax permetteranno di diminuire la pressione fiscale sui contribuenti e permettere l’avvio di una nuova stagione di crescita e sviluppo. La dotazione infrastrutturale del territorio non è più in grado di supportare le crescenti esigenze di mobilità, trasporto e comunicazione messe in atto dall’evoluzione del sistema produttivo. Occorre dare un nuovo impulso sotto questo punto di vista perché tra gli interventi che generano vantaggi per le imprese, le infrastrutture di trasporto e di comunicazione sono certamente quelle di cui è più immediato ed evidente il potenziale di ricaduta positiva sulle funzioni aziendali, traducendosi facilmente e quasi automaticamente in risparmi di costi e di tempi. Servono reti infrastrutturali per sostenere e incentivare uno stimolo alla rivitalizzazione di sistemi produttivi locali e allo sviluppo delle imprese, senza questo il settore produttivo è condannato all’impoverimento che, già persiste da anni. Come dico da sempre non sono le imprese a fare le infrastrutture, ma il contrario. Forza Italia e il centrodestra sono consapevoli delle criticità che incontrano le realtà imprenditoriali e per questo saranno messi appunto interventi per cercare di risolvere le carenze infrastrutturali della regione in base alle esigenze di ogni singola porzione di territorio.

Potrebbero interessarti anche...