REGIONE – Centri urbani a misura di bambino: il nuovo obiettivo della Giunta Zingaretti

Oggi la Giunta regionale, ha approvato l’accordo di collaborazione tra la Regione Lazio e l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR, per lo sviluppo del Progetto “La Città delle bambine e dei bambini” e della sua declinazione regionale “Il Lazio, la Regione delle bambine e dei bambini”.

Obiettivo del progetto è rendere i nostri centri urbani più adatti alle bambine e ai bambini e così facendo, renderli migliori per tutti: più accoglienti, più sicuri, più puliti, più belli.

Attraverso questo accordo, che rilancia la collaborazione messa in atto dal 2013, la Regione Lazio assume, insieme al Consiglio Nazionale delle Ricerche, un ruolo di traino e di coordinamento del Progetto a livello internazionale e rinnova il suo impegno nella diffusione e nell’applicazione del Progetto tra i Comuni del Lazio.

Attualmente sono tredici i Comuni della nostra Regione che hanno aderito alla proposta e lavorano in rete, con l’assistenza e il coordinamento degli uffici regionali: Capena, Casperia, Formia,Genazzano, Lenola, Oriolo Romano, Rieti, Roma (II e V Municipio), Serrone, Subiaco, Tolfa,Vasanello, Vignanello. Numerosi altri Comuni, inoltre, stanno valutando l’adesione.

Tra le proposte cardine del progetto, l’autonomia di spostamento dei bambini, a partire dal percorso casa – scuola, privilegiando quindi la pedonalità.

“Un obiettivo, questo, – dichiara l’Assessore Buschini – che ben si inserisce nella nostra politica di sostenibilità: una politica per la qualità dell’ambiente, in questo caso dell’aria e per la promozione della salute e della sicurezza dei cittadini”.

Ufficio stampa assessore Regionale Mauro Buschini

Potrebbero interessarti anche...