REGIONE – Fardelli: Rilanceremo i Comuni, il processo è già in atto
“La provincia di Frosinone ha bisogno di una Regione Lazio che promuova innanzitutto le autonomie locali, che continui a sostenerle in quel processo di cambiamento che è già stato avviato con il Presidente Nicola Zingaretti”. Il consigliere regionale Marino Fardelli, incontrando sindaci ed amministratori della provincia di Frosinone, parla dei Comuni, a partire dalle piccole realtà a rischio spopolamento a causa di scarsità di servizi e di prospettive lavorative scarse o nulle. “E’ il tempo del ritorno alla natura, del turismo lento, delle tradizioni agroalimentari, della green economy – spiega Fardelli – La Regione deve aiutare i piccoli comuni a cogliere queste opportunità ed ha previsto per la prossima consiliatura, una apposita delega assessorile ai Piccoli Comuni ed una Consulta regionale di sostegno”. Le istituzioni locali ed il ruolo dei Comuni, al centro degli incontri con gli amministratori locali che Marino Fardelli sta portando in tutto il territorio provinciale.
“Nei prossimi anni completeremo il percorso di riorganizzazione dell’assetto delle istituzioni locali previsto dalla Legge Delrio. Lo faremo valorizzando pienamente il ruolo dei Comuni ed incentivando i loro processi di associazione, trasferendo sempre più compiti. I cittadini e le imprese del Lazio avranno nei Comuni l’interlocutore principale, capace di garantire stabilità, prossimità e velocità di risposta alle loro esigenze, grazie a norme chiare e rapporti finanziari credibili. I Comuni hanno trovato in questi cinque anni, in noi, un interlocutore serio ed affidabile. Rafforzeremo le azioni di assistenza per far sì che il trasferimento di competenze sia accompagnato dalla necessaria efficacia ed efficienza sul piano amministrativo”. Marino Fardelli, dal programma elettorale con Zingaretti Presidente, rimarca con forza quella categoria di Comuni che spesso è dimenticata dalle istituzioni. “Sono quelli di medie dimensioni, troppo grandi per essere considerati piccoli comuni, troppo piccoli per essere paragonabili alle grandi città e ai capoluoghi di provincia. Si tratta di un tessuto molto importante per il nostro territorio provinciale. Nel prossimo quinquennio l’impegno sugli investimenti strutturali sarà mantenuto, per aiutare questi Comuni cresciuti a ritmo elevato, a far fronte alle esigenze di infrastrutture necessarie alla nuova popolazione”. Il consigliere regionale Marino Fardelli ha parlato infine della gestione consapevole del territorio e di una programmazione che coniughi antico e moderno. “La Regione Lazio sosterrà l’istituzione di un Centro per l’urbanistica e il restauro dei borghi antichi di cui in questo territorio siamo particolarmente ricchi. Il Centro dovrà essere un punto di riferimento per gli amministratori degli enti locali e delle imprese edili che offra strumenti formativi di carattere specialistico sui temi dell’urbanistica, della storia dell’arte e dell’architettura, della geologia”.