ROMA – Spilabotte: Manteniamo in vita i complessi bandistici, la musica popolare è tradizione

La Senatrice Maria Spilabotte prosegue il suo lavoro a favore della musica popolare e della bande e sottoscrive l’impegno con il Tavolo Permanente delle Federazioni Bandistiche italiane.
“Si tratta di un percorso che ho già intrapreso presentando la Proposta di Legge per l’inserimento nelle offerte formative scolastiche di materie attinenti proprio la musica popolare e, quindi, i complessi bandistici – spiega la candidata del PD per il secondo mandato a Palazzo Madama -. La trasformazione di questa mia proposta in legge ha rappresentato un importante passo in avanti nella tutela e valorizzazione della musica popolare e del folklore, che rappresentano le radici culturali della nostra terra ciociara, ma non solo. Le Federazioni bandistiche italiane hanno sollevato un problema che non si può ignorare, proprio nell’ottica di una sensata preservazione di queste tradizioni culturali, strettamente connesse al nostro territorio con i complessi bandistici, vera e propria istituzione musicale, che rischia di scomparire, qualora non si intervenga equiparando il loro regime fiscale a quello delle Società Sportive Dilettantistiche. Allo stato dei fatti non possono detrarre Iva e quindi non rappresentano per gli sponsor un investimento appetibile, in più le figure professionali che operano in questo settore non hanno un ruolo giuridicamente garantito. Intendo intervenire su questa lacuna e mi assumo l’impegno di avviare un percorso legislativo che elimini questi ostacoli e garantisca non solo la sopravvivenza ma una rinascita del settore bandistico”

Potrebbero interessarti anche...