SORA – Forza Italia, apre ufficialmente la campagna elettorale

Si è aperta ufficialmente la campagna elettorale per Forza Italia e per la candidata di Sora, Veronica Di Ruscio. L’attuale assessore della città volsca, con delega alle politiche sociali, è stata protagonista di un intenso pomeriggio presso l’Hotel del Sole dove, pubblicamente, è stato dato il via alle prossime elezioni regionali del 4 marzo. Assieme all’amministratrice sorana erano presenti a salutare il folto pubblico accorso gli altri candidati di Forza Italia, Mario Abbruzzese e Pasquale Ciacciarelli. La sala conferenze della nota struttura ricettiva del territorio volsco è stata dunque  letteralmente gremita da “addetti ai lavori” quali sindaci, dirigenti del Partito azzurro, il candidato al Senato Giuseppe Incocciati, ma soprattutto simpatizzanti e cittadini. Presente in sala gran parte della maggioranza che con l’assessore Di Ruscio governa Sora: il vice sindaco Fausto Baratta, l’assessore Silvia Ucciero e i consiglieri Lino Caschera, Alessandro Mosticone, Francesco De Gasperis, Simona Castagna e Serena Petricca. L’incontro è servito soprattutto per un confronto con gli elettori, per presentare gli obiettivi di un collettivo che aspira ad una rinascita del comprensorio, della regione, un rinvigorimento che passa necessariamente per lo sviluppo occupazionale e per la tutela e salvaguardia delle infrastrutture. Spiega le motivazioni che l’hanno spinta ad accettare questa sfida, tanto impegnativa quanto entusiasmante, la stessa candidata Veronica Di Ruscio: “Eccoci, tutti uniti per la vittoria a queste elezioni politiche. Questo è lo spirito con cui sto vivendo la candidatura e l’impegno di rappresentare un intero territorio nelle liste di Forza Italia per le Regionali. Parto proprio dall’incarico che ricopro a Sora e da quello che succede nella nostra provincia per analizzare ciò che ci circonda. Nel nostro programma non dimentichiamo né lasciamo indietro i più deboli e bisognosi, ma elaboriamo sistemi sostenibili di aiuto alle famiglie senza o con reddito insufficiente affinché possano condurre una vita degna di un Paese civile e moderno. Abbiamo il dovere di cambiare il sistema della sanità e restituire dignità a chi chiede assistenza nelle strutture ospedaliere, a chi chiede risposte celeri ed efficienti. Abbiamo il dovere di dare il giusto risalto alla centralità e alla vocazione produttiva, agricola, commerciale e logistica dell’intera provincia. Perché la terra non tradisce mai chi la ama e la cura. In ultimo, non per ordine di importanza, dobbiamo parlare di ambiente: la nostra zona presenta diverse criticità, tra cui il rischio idrogeologico che deve essere al più presto analizzato e risolto con soluzioni concrete per i nostri cittadini. Non possiamo più permettere che la nostra provincia veda ogni giorno giovani partire e andare altrove in cerca di fortuna, non possiamo permettere che over 50, vicini alla pensione, perdano il posto di lavoro e non sappiano come andare avanti, provvedere alla famiglia. Desidero testimoniare a tutti voi, cittadini e cittadine, ai miei stessi figli, che si può fare politica in maniera diversa, con spirito di servizio e orientare gli sforzi al bene comune. Voglio partecipare grazie a voi e con voi ad una nuova fase per il nostro territorio, schiodandolo da un presente buio e proiettandolo verso un futuro di speranza per tutti. Io ci credo. Noi ci crediamo e vi chiediamo di crederci, tutti insieme, perché è solo uniti che si vince”.

Ufficio Stampa candidata Veronica Di Ruscio – Forza Italia

Potrebbero interessarti anche...