SORA – La fisica Paola Gianotti al Liceo Classico con una conferenza sugli acceleratori di particelle

Una vera e propria full immersion nel mondo della Fisica moderna per gli studenti dell’IIS “Simoncelli” di Sora – Liceo Classico.

Sabato 17 febbraio nei locali dell’Istituto, la ricercatrice dell’INFN Paola Gianotti ha tenuto una conferenza dedicata al tema del ruolo degli acceleratori di particelle nella comprensione dell’Universo.

La dott.ssa Paola Gianotti, è attualmente responsabile della divisione ricerca dei Laboratori Nazionali di Frascati, il più grande dei 4 laboratori dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Lavora da sempre nel settore della Fisica Adronica ed ha ricoperto ruoli di primo piano in esperimenti non solo dei LNF ma anche al CERN di Ginevra e al GSI di Darmstadt. È un’esperta di rivelatori a gas e a scintillazione e da due anni coordina il gruppo LNF impegnato nell’esperimento PADME che si prefigge l’ambizioso compito di trovare segnali di “materia oscura” agli acceleratori.

Un’esperienza davvero unica e stimolante per gli studenti del Liceo che hanno fruito appieno della lezione magistrale, ne è scaturito un dialettico confronto sui vari campi di applicazione delle scoperte scientifiche.

Il messaggio lanciato ha colpito efficacemente i destinatari: la coniugazione tra formazione umanistica e scientifica è perseguibile attraverso una attiva incentivazione alla ricerca in ambito scientifico.
“Resta comunque fondamentale seguire le proprie passioni”, questo il consiglio della ricercatrice. L’incontro è stato un momento significativo per la crescita culturale degli studenti che si aggiunge a tutte le iniziative, nell’ambito del progetto Liceo Matematico, proposte dalla prof.ssa Alessandra Biancale, referente del progetto.

Il Progetto Liceo Matematico dall’anno scolastico 2016/2017 arricchisce e completa l’offerta formativa dell’IIS “Simoncelli” e ha, tra gli altri, l’obiettivo di mettere in contatto gli studenti con gli Enti di ricerca e le Università.

Il Dirigente scolastico, prof.ssa Clelia Giona, ha ringraziato la dott.ssa Gianotti e la prof.ssa Biancale, con l’auspicio di continuare l’esperienza formativa attivata nell’ambito della Fisica Moderna nella sede del Liceo Classico Simoncelli, con la prospettiva di una “formazione culturale umanistico – scientifica a tutto tondo”.

Potrebbero interessarti anche...