ALATRI – Stabilizzazione personale comunale, CGIL: Nessuna risposta alle nostre sollecitazioni

A gennaio 2018 la Funzione Pubblica CGIL ha inoltrato una formale richiesta d’incontro al Comune di Alatri, comune capofila del Distretto Sociale “A” per valutare le opportunità di stabilizzazione del personale precario, impiegato presso tale distretto, alla luce delle delibere regionali che premiano i distretti che attivano proprio tali percorsi di assunzione del personale che vi opera, spesso, come nel caso del Distretto di Alatri, con oltre un decennio di precariato sulle spalle.
Ad oggi il Comune di Alatri non ha dato alcun a risposta, malgrado la disponibilità espressa anche da altri amministratori di Comuni appartenenti al Distretto, alla nostra richiesta d’incontro e di confronto.
Abbiamo appreso che il regolamento dell’ufficio di piano è stato recentemente sottoposto alla valutazione del recente Comitato dei Sindaci, ma il tutto, ovviamente, senza che questa Organizzazione Sindacale venisse coinvolta.
Appare chiara la volontà di non aprirsi ad un sereno confronto con il Sindacato, forse non apprezzando che ciò avrebbe potuto portare ad un percorso di condivisione su temi di così delicato interesse, che dovrebbero riguardare tutti i Comuni del Distretto, i quali pur avendo da sempre riconosciuto la professionalità, le capacità e soprattutto la massima disponibilità di questi professionisti, nonostante il perdurare della loro condizione di precariato, ad oggi sembrano quasi indifferenti nell’ affrontare e risolvere tale situazione.
Come FP CGIL stigmatizziamo la posizione assunta dal Comune di Alatri, comune capofila, ed in particolare dell’assessore Di Fabio, che con il perdurare del loro silenzio rappresentano una mancanza di rispetto verso le lavoratrici coinvolte, verso cui, come Funzione Pubblica CGIL, continuiamo a manifestare tutta la nostra solidarietà e impegno per poter, finalmente, prospettare un futuro meno incerto.
Ricordiamo sempre agli Amministratori che la qualità dei servizi erogati, soprattutto servizi così delicati ed importanti per le fasce più fragili della società, viene garantita, troppo spesso, da personale che lavora in un clima di incertezza e precariato e ciò non è più sostenibile.

FP CGIL Frosinone e Latina
F.to Giancarlo Cenciarelli

Potrebbero interessarti anche...