CASERTA – Finte assunzioni per truffare l’INPS: quattro arresti, uno anche a Formia

Truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ai danni dell’INPS: finiscono in manette con questa pesante accusa quattro soggetti di età compresa tra i 21 e i 48 anni, raggiunti nelle scorse ore da ordinanza di custodia cautelare emessa dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere ed eseguita dai Carabinieri di Grazzanise, nel Casertano, a Formia, Capua, Genzano di Lucania e Udine. A loro carico la responsabilità della creazione di imprese fittizie per le quali venivano assunti, altrettanto fittiziamente, lavoratori dipendenti, 96 in totale che, una volta trascorso il tempo necessario per l’ottenimento dell’indennità di disoccupazione, finivano per essere licenziati. False anche le agenzie di call center che provvedevano al reclutamento di detti dipendenti: in questo modo gli arrestati, che inoltravano all’INPS ogni documentazione necessaria a ricevere le contribuzioni, beneficiavano illecitamente di ingenti profitti, calcolati nella misura di circa 48.000 euro. Il pronto intervento degli inquirenti ha consentito di scongiurare un ben più cospicuo danno potenziale (325.000 euro, centesimo più centesimo meno). Il centro delle operazioni truffaldine è stato individuato nell’area del Casertano: oltre al quartetto di fermati sono stati indagati in stato di libertà altri 30 soggetti.

Potrebbero interessarti anche...