CASSINO – Anticipo CIGS, importante accordo BPC-sindacati

Sostenere lo sviluppo del territorio, le famiglie, le aziende. E’ questo il primo obiettivo della Banca Popolare del Cassinate e uno dei valori centrali nella filosofia aziendale della BPC.

E’ in quest’ottica e in questo quadro di valori che si inserisce la firma della convenzione sottoscritta tra la Banca Popolare del Cassinate e le organizzazioni sindacali  CGIL, CISL, UIL e UGL della Provincia di Frosinone per l’Anticipo della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria.

L’accordo è stato firmato presso la sede della BPC in Piazza Diaz, alla presenza del Presidente della Consiglio di Amministrazione della BPC Donato Formisano, del Direttore Generale Nicola Toti, del Vicedirettore Giovanni Pacitto e dei segretari provinciali Anselmo Briganti per la CGIL, Enrico Coppotelli, per la CISL, Gabriele Stamegna per la UIL, Enzo Valente per l’UGL.

L’accordo vuole essere una risposta alla difficile congiuntura economica che ha colpito il nostro paese e in particolare la Provincia di Frosinone, pesando soprattutto sulle famiglie e sui lavoratori. L’obiettivo è quello di proporre uno strumento in grado di venire incontro alle esigenze delle famiglie e supportarle in momenti di difficoltà, come quello attuale, legati alla crisi economica e occupazionale. Difficoltà che riguardano soprattutto i dipendenti delle aziende del territorio posti in Cassa integrazione Guadagni Straordinaria per i quali la banca anticiperà l’indennità dovuta e che, ordinariamente, viene erogata con qualche mese di ritardo.

Alle agevolazioni previste dalla convenzione possono accedere i lavoratori residenti in Italia dipendenti di aziende ubicate nel territorio della Provincia di Frosinone e collocati in CIGS.

L’accordo prevede l’apertura di credito su un conto corrente apposito intestato al dipendente che con cadenza mensile usufruirà dell’anticipazione di cassa corrispondente all’80% dell’indennità di cassa integrazione riconosciutagli.

“Il nostro Istituto, in accordo con i sindacati – spiega il presidente Donato Formisano – ha voluto farsi parte atttiva nella costruzione di una strategia a difesa del territorio, di sostegno ai lavoratori, di presidio del mercato occupazionale. Abbiamo aperto questa speciale linea di credito nei confronti di tutti i dipendenti di aziende del territorio in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria. Questa possibilità sarà attiva fino alla fine del 2018 e, se fosse necessario, potremo valutare di prolungarla per tutto il 2019.

Il pensiero va anche ai dipendenti della ex Ideal Standard: la loro vicenda ci ha tenuto per settimane col fiato sospeso, ma, fortunatamente, si è conclusa positivamente  grazie ad una grande sinergia che si è creata tra gli enti del territorio, all’impegno del sindaco di Roccasecca Giuseppe Sacco e grazie all’intervento di un coraggioso imprenditore, a cui non posso che augurare ogni bene possibile. Dobbiamo essere in tanti a lavorare per il territorio e in tanti a darci da fare per studiare insieme soluzioni nuove, utili a rilanciare la nostra economia e a tenere vivo un clima di speranza e di fiducia. In questi giorni il nostro Istituto sta definendo gli ultimi aspetti tecnici e operativi della procedura e siamo in contatto con gli organi competenti per gli ultimi passaggi, necessari a garantire il perfetto funzionamento di questo strumento. Tutti gli interessati possono recarsi nelle nostre filiali per ottenere le informazioni utili per usufruire di questa possibilità che crediamo sia un sostegno concreto ed efficace alla nostra comunità”.

Potrebbero interessarti anche...