CASTROCIELO – Stabilimento San Pellegrino aperto a bambini e famiglie per la Giornata Mondiale dell’Acqua

Istituita dall’ONU nel 1992, la Giornata Mondiale dell’Acqua si celebra il 22 marzo con l’intento di sensibilizzare e promuovere azioni concrete per la tutela delle risorse idriche. In questa occasione, Castrocielo (FR) diventerà protagonista di una serie di attività dedicate a famiglie e bambini realizzate dal Gruppo Sanpellegrino nello stabilimento dell’acqua minerale Nestlé Vera Naturae. Anche quest’anno l’azienda si unirà alle molteplici iniziative organizzate a livello globale per celebrare questa ricorrenza.

“La celebrazione della Giornata Mondiale dell’Acqua rappresenta un’occasione importante per sottolineare come l’impegno del nostro Gruppo si esprima a 360° e su diversi fronti – illustra Federico Sarzi Braga Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino – Come azienda siamo impegnati quotidianamente e in maniera concreta sia nella tutela delle fonti e dei territori in cui si trovano, sia nel ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi dei nostri stabilimenti. In più, da anni lavoriamo intensamente per diffondere a tutti i livelli la cultura della corretta idratazione, che è alla base del benessere di ogni individuo. Un’attenzione particolare l’abbiamo da sempre riservata ai bambini, gli adulti di domani, perché siamo convinti che le buone abitudini si imparano fin da piccoli”.

Azioni concrete e sostenibilità ambientale: l’impegno di Sanpellegrino

L’impegno dell’azienda vedi commento nel cos nazionale si realizza concretamente in ogni giorno dell’anno: Sanpellegrino ha infatti ridotto negli ultimi 10 anni del 31% i volumi complessivi di acqua utilizzata nei processi produttivi, per litro imbottigliato.

Le attività per adulti e bambini

Il 22 marzo, i bambini e le loro famiglie possono quindi partecipare ai laboratori ludico educativi che si svolgeranno nel Comune di Castrocielo dove sgorga e viene imbottigliata l’acqua Nestlé Vera Naturae. Lo stabilimento verrà aperto a Comunità alle scuole primarie al mattino e a tutti i cittadini nel pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,30 (previa prenotazione al numero 02 48547802), per illustrare il processo di imbottigliamento, l’attenzione alla qualità del prodotto e la passione con cui le persone lavorano per portare sulla tavola dei consumatori questa preziosa risorsa, con le stesse caratteristiche con cui sgorga dalla sorgente. Sempre nello stabilimento verranno organizzate alcune attività educative. L’obiettivo delle iniziative, patrocinate dell’Amministrazione locale, è sensibilizzare grandi e piccini ad utilizzare in modo responsabile questa preziosa risorsa ed educare i bambini sull’importanza di una corretta idratazione. responsabili.

“La presenza dello stabilimento del Gruppo Sanpellegrino è uno dei fiori all’occhiello del nostro Comune. L’azienda rappresenta un’eccellenza italiana ed è famosa anche per l’attenta e responsabile gestione delle risorse e dei territori in cui opera – dichiara Filippo Materiale, Sindaco di Castrocielo. Abbiamo accolto con entusiasmo le iniziative messe in capo in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, perché sono in linea con i valori di cui ci facciamo portatori come Amministrazione Comunale. Siamo infatti convinti che il futuro del mondo sia indissolubilmente legato al rispetto della natura in tutti i suoi elementi e ad uno sfruttamento responsabile e oculato delle sue risorse”.

Giornata Mondiale dell’Acqua a Castrocielo: le iniziative nel dettaglio

Nello specifico, i partecipanti potranno scegliere tra tre diversi tipi di esperienza. Partecipando a “Pianeta blu” giocheranno con un mappamondo gonfiabile imparando a conoscere la proporzione sulla superficie del pianeta tra terra e acqua, tra acqua dolce e salata, tra acqua dolce disponibile e intrappolata nei ghiacci e nelle rocce, oltre all’importanza di questa risorsa per la vita.

Con il laboratorio “Incredibile viaggio” i bambini verranno coinvolti in un divertente gioco con i dadi e, impersonando una molecola d’acqua, ripercorreranno i luoghi del suo viaggio, dai fiumi verso l’oceano, dalle nuvole alla terra, dagli animali all’uomo. In corrispondenza di ogni tappa, raccoglieranno una perlina che andrà a comporre un vivace braccialetto che ricorderà il viaggio dell’acqua. Mentre con “Segui il flusso” i piccoli partecipanti, attraverso giochi interattivi, scopriranno la percentuale di acqua presente negli organi del corpo umano e come poter mantenere il bilancio idrico sempre in equilibrio.

Queste attività ludico-didattiche, così come tutti gli eventi per celebrare la Giornata Mondiale dell’acqua organizzati da Nestlé Waters in oltre 30 Paesi coinvolgendo 25.000 bambini, sono legate al programma della Fondazione WET (Waters Education for Teachers): un progetto internazionale, patrocinato in Italia dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che nel nostro Paese ha coinvolto più di 6.500 Istituti con la distribuzione di 28.000 kit educativi.

 

Potrebbero interessarti anche...