CECCANO – Domani al Liceo il Giardino dei Giusti

Un giardino parlante per i giusti, ogni pianta dirà chi è, qual è la sua specie, il suo genere, che forma hanno le sue foglie, come si riproduce, ma racconterà anche la storia di un Giusto, di uno che ha rischiato la propria vita per salvare quella degli altri.
Martedì 6 marzo, alle ore 9,10, il giardino del Liceo di Ceccano diventerà il Giardino dei Giusti, nell’ambito della Giornata Europea  dedicata a mantenere viva e rinnovare la memoria di quanti, in ogni tempo e in ogni luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani. L’Italia è stato il primo Paese a far diventare la Giornata dei Giusti una ricorrenza nazionale ed il Liceo ha voluto dedicare a questi eroi della pace gli alberi del giardino: è stato chiesto a tutti di avanzare delle proposte di dedica e così ci saranno le prime dediche. Il giardino avrà delle schede leggibili vicino all’albero ma anche una realtà aumentata con l’utilizzazione della tecnologia del qrcode, per cui il proprio smartphone diventerà lo strumento per imparare che tipo di albero è e conoscere la storia della persona a cui è stato dedicato.

Potrebbero interessarti anche...