FROSINONE – Coldiretti, i sapori ciociari trionfano a Vicenza

I sapori della Ciociaria hanno conquistato, nella scorsa settimana, la città di Vicenza. Infatti, grazie al binomio concretizzato tra la sede ciociara e quella vicentina di Coldiretti, uno spaccato del meglio delle imprese del circuito di Campagna Amica della Coldiretti frusinate, è stata ospite nei locali del mercato coperto di Campagna Amica di Vicenza. Protagonisti dell’evento, con le proprie prelibatezze, le imprese Benacquista Loris di Campoli Appennino; La spiga di grano di Alatri; Fattoria Celletti di Paliano; Cooperativa La Stella di Amaseno e Vallereale di Arpino, con la novità apprezzata delle agribomboniere . Formaggi di capra, tartufi, porchetta, insaccati, olio, dolci tipici e mozzarelle di bufala hanno fatto centro grazie alla rinomata tradizione della provincia di Frosinone. “Il buon cibo ciociaro – ha commentato il direttore della sede frusinate Pietro Greco – ha saputo catalizzare le giuste attenzioni . A giudicare dal successo credo che questo tipo di attività si possano anche duplicare in futuro per permettere una sinergia e uno scambio vero e proprio di sapori e tradizioni di un made in Italy che deve essere sempre con più determinazione difeso e tutelato. Il mercato coperto di Campagna Amica è un obiettivo che come sede ciociara vogliamo raggiungere anche qui a Frosinone – ha aggiunto Greco – per offrire ai cittadini un luogo d’incontro e scambio con i produttori risparmiando tempo e trovando bontà, rintracciabilità e genuinità a prezzi controllati. L’iniziativa a Vicenza – ha detto Vinicio Savone presidente di Coldiretti Frosinone è avvenuta in concomitanza con l’anno internazionale del Cibo italiano. Tanta curiosità – ha detto Enzo Sperduti, vice direttore e responsabile della delegazione ciociara dei produttori nei confronti della proposta di Cristina Scappaticci, responsabile regionale del Lazio di Donne Impresa, che con il proprio agriturismo Valle Reale, ha proposto le proprie meravigliose agri-bomboniere. Un connubio tra agricoltura, artigianato e moda: un vero servizio di wedding-planner in chiave di filiera corta. Intanto anche in tutta la provincia di Frosinone così come nelle altre sedi laziali e nazionali di Coldiretti continua senza sosta la sottoscrizione della raccolta firme “Stop cibo falso”, per difendere la salute e tutelare il meglio del cibo italiano, promossa da Coldiretti e Campagna Amica per fermare le truffe alimentari e tutelare il meglio del cibo italiano.

Potrebbero interessarti anche...