FROSINONE – I mercati di Cina e Russia ‘spiegati’ in tre seminari Aspiin e Camera di Commercio

L’una presenta un mercato in forte espansione, l’altra è annoverata tra le super potenze dell’economia mondiale. Cina e Russia, entrambe ottimi partner commerciali per l’Italia, sono Paesi che suscitano particolare interesse per le imprese che intendono ampliare il loro business all’estero.
Aspiin e Camera di Commercio di Frosinone organizzano, a tal proposito, un ciclo di tre seminari di approfondimento sui loro mercati, corsi che saranno tenuti dallo Studio LLGP International Advisory di Lorenzo Lombardo, esperto in  International Business Law.
Nei tre appuntamenti saranno affrontate le tematiche più attuali, con particolare riferimento alle sanzioni economiche imposte alla Russia dalla Ue, provvedimenti che saranno in vigore fino al Luglio del 2018 e che tuttavia non hanno impedito la finora proficua relazione commerciale con l’Italia. Saranno inoltre trattate le cosiddette Zone Economiche Speciali e Free Trade Zone, aree nelle quali si applicano misure speciali e incentivi fiscali per agevolare gli investimenti stranieri.
“Cina e Russia rappresentano due mercati molto appetibili per le nostre imprese – sottolinea il Presidente dell’Aspiin, Genesio Rocca (foto) –. Sono Paesi in forte crescita economica e dimostrano di apprezzare specialmente il Made in Italy. L’attenzione alla qualità da parte delle nostre aziende costituisce poi un punto di forza che ha particolare appeal su questi mercati. Ovviamente, è necessaria una conoscenza approfondita dei regolamenti in vigore e delle rispettive tecniche di business, per questo i nostri seminari possono essere il giusto supporto agli imprenditori che si sentono pronti al grande salto nel mercato globale”.
Il primo seminario, “La tutela della proprietà intellettuale nella Repubblica Popolare Cinese e nella Federazione Russa”, è in programma Giovedì 15 Marzo dalle 14,30 alle 18,00 presso la sede Aspiin;  Giovedì 22 Marzo dalle ore 14,30 invece si parlerà di “Free Trade Zone & Special Economic Zone: il modello FTZ all’Estero, con particolare riguardo alla situazione Cinese e della Federazione Russa”; si chiude il 29 Marzo, dalle ore 14,30 con il seminario “Comparative Food Law: l’etichettatura dei prodotti alimentari in Cina e in Russia”.
La partecipazione ai seminari è gratuita e al termine di ciascuno sarà possibile incontrare i docenti per ulteriori chiarimenti, attraverso la prenotazione sulla scheda di partecipazione disponibile sul sito dell’Aspiin, www.aspiin.it.

Potrebbero interessarti anche...