FROSINONE – Rapporti imprenditoriali con Cina e Russia: giovedì secondo seminario Aspiin

In economia sono conosciute come Free Trade Zone e Special Economic Zone: Zone di Libero Scambio e Zone ad Economia Speciale. Possono considerarsi il risultato di attente strategie di sviluppo dei Governi per attrarre capitali dall’estero attraverso agevolazioni fiscali, economiche e logistiche. Tra i Paesi che hanno favorito la nascita di queste aree ci sono la Cina e la Russia, con una propensione al Libero Scambio la prima e alle Zone Economiche Speciali la seconda.
Conoscere le opportunità e la legislazione presenti in questi Paesi dalla forte espansione economica e nelle Zone Speciali, è il primo, fondamentale passo per approcciarne i mercati, sui quali il “Made in Italy” ha un costante ascendente.
Se ne parlerà giovedì 22 marzo a partire dalle 14,30, presso la sede dell’Aspiin, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone, nel secondo appuntamento con il ciclo di seminari gratuiti “International Business & Law – Focus Cina e Russia”.
Gli incontri sono rivolti a professionisti ed imprese che intendano approcciare l’export o che puntino ad espandere il loro business nei Paesi in cui è già attivo, e sono tenuti dallo Studio LL.GP. International Advisory di Lorenzo Lombardo e Gela Palkina.
Le lezioni prevedono approfondimenti su casi pratici, fonti legislative e regolamentari cinesi e russe con possibilità di rivolgere domande specifiche ai relatori e prenotare incontri privati.
Il ciclo formativo si concluderà giovedì 29 marzo con l’incontro sull’etichettatura dei prodotti alimentari in Cina e Russia, e i raffronti tra modelli cinese, russo ed europeo  in materia di sicurezza alimentare, un tema molto attuale e di non sempre facile interpretazione.
Per prenotare la partecipazione al seminario del 22 Marzo è possibile scaricare la scheda di adesione sul sito dell’Aspiin all’indirizzo www.aspiin.it.

Potrebbero interessarti anche...