ISOLA DEL LIRI – Concorsi scuola anche per non abilitati, vinto storico ricorso: esultano gli avvocati Zinzi e Bongarzone
Lo Studio Legale Bongarzone-Zinzi di Isola del Liri, unico nel territorio a farsi portavoce delle esigenze di numerosi aspiranti docenti, grazie ad un’importante vittoria davanti il Tribunale Amministrativo del Lazio, ha permesso agli stessi di partecipare al concorso scuola indetto dal MIUR, in principio riservato solo agli abilitati.
Un successo storico che permetterà anche a coloro che non hanno un titolo abilitante per l’insegnamento, di accedere al concorso.
Il risultato riguarda le categorie dei docenti ITP (insegnanti tecnico-pratici), i diplomati Isef vecchio ordinamento e i diplomati in Ragioneria appartenenti alla classe A-66.
In particolare, per la A66, la cui classe di concorso è in esaurimento, è stato azionato un ricorso ad-hoc chiedendo la trasposizione in classi di concorso affini.
Accolta in pieno la tesi dei legali: “…è illegittimo prevedere un concorso riservato ai docenti “abilitati” se è lo stesso Ministero dell’Istruzione a non aver attivato alcun percorso di abilitazione…”.
“Ci abbiamo sempre creduto e il Tar ha accolto le nostre tesi! Siamo soddisfatti per tutti i ricorrenti che potranno così partecipare al concorso! Ci fa piacere che siamo stati i primi in Italia a portare a casa un risultato favorevole. Non facciamo che porgere ai ricorrenti i nostri migliori auguri per il concorso, sperando di poterli vedere in cattedra quanto prima”.
Così, gli avvocati Paolo Zinzi e Antonio Rosario Bongarzone che hanno patrocinato il ricorso.