REGIONE – Proroga ammortizzatori sociali aree di crisi, Bianchi: Mantenuto l’impegno preso con i lavoratori

Altri 12 mesi di sostegno al reddito per i lavoratori in mobilità ordinaria o straordinaria dell’area di crisi complessa Anagni-Frosinone. Era l’impegno preso solo pochi giorni fa con gli stessi lavoratori durante un incontro e oggi arriva la risposta decisa della Regione Lazio. Con lo stanziamento di 14 mln di euro si prevede infatti di prorogare il sostegno al reddito per tutte quelle persone che vedevano nel 2018 la scadenza della propria mobilità nelle aree di crisi Frosinone-Anagni e Rieti. All’intervento però è legato l’avvio di tirocini formativi presso le aziende per quei lavoratori con meno di 60 anni e ancora possono tornare attivi nel mondo del Lavoro. Per gli over 60 invece sono previsti dei lavori di pubblica utilità presso gli enti locali.

La Regione Lazio guidata dal Presidente Zingaretti ha dato prova ancora una volta che al di là delle promesse, servono azioni e competenza per affrontare i problemi. Il risultato di oggi non è casuale e neanche scontato. Tutto si deve all’Accordo di Programma stipulato nel 2013, su cui mi sono spesa in prima persona, e al conseguente riconoscimento dell’area di crisi complessa. L’invito adesso è rivolto alle aziende locali nell’usare gli strumenti messi a disposizione dalla Regione per assumere più persone possibili dal bacino della mobilità, come già in parte fatto con i 313 bonus assunzioni e i 334 contratti di ricollocazione attivati nel frusinate.

Un ringraziamento particolare per questo accordo va alle associazioni sindacali e e di categoria, oltre che all’Assessore al Lavoro Lucia Valente e al suo staff.

Così Daniela Bianchi, Consigliera regionale del Lazio uscente e candidata nella Lista civica “Zingaretti Presidente” per la provincia di Frosinone

Potrebbero interessarti anche...