SORA – Lunedì Open Day post-diploma al Liceo Scientifico

Il Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Sora, per il settimo anno consecutivo, ha organizzato per Lunedì 19 Marzo 2018,  l’OPEN DAY dell’Orientamento Post-Diploma, dalle ore 9:30 alle ore 17:00. Considerato l’elevato numero di Atenei che hanno aderito, circa quaranta, alcuni con varie Facoltà e Dipartimenti, l’organizzazione dell’evento prevede:
la sospensione delle attività didattiche per le studentesse e gli studenti che stanno frequentando le classi dalla prima alla terza, in modo da “liberare” le aule fin dal mattino;
l’opportunità di vivere una speciale giornata scolastica per le studentesse e gli studenti del quarto e del quinto anno e di incontrare, all’interno dei locali  scolastici di Viale S. Domenico, n. 5  a Sora, i rappresentanti di molti prestigiosi Atenei italiani, per acquisire ogni utile informazione in ordine ai programmi di studio, all’organizzazione della didattica, ai tempi e ai modi di accesso alle varie facoltà universitarie.
Sono invitati anche le studentesse e gli studenti degli ultimi due anni delle altre scuole superiori della Provincia, che avranno a disposizione due opzioni:
1. partecipare alle video conferenze con i Politecnici di Milano ( ore 09:30), di Torino   (ore 10:30),  alla presentazione multimediale dell’Università “Tor Vergata”  di Roma (ore 11:30), alla Skype Conference con l’Università San Raffaele ore 14:00, al “FILO DIRETTO” telefonico con l’Univ. di Trento e con l’Univ. di Parma e, ovviamente, incontrare i docenti dei vari Atenei presenti già dal mattino, se accompagnati dai loro insegnanti;
2. partecipare autonomamente, anche insieme alle loro famiglie,  a partire dalle ore 14:00.
Hanno fornito la loro adesione all’evento le seguenti Università:  La Sapienza,  Cassino,   l’ Aquila,  Tor Vergata, Roma Tre, Univ. Siena, Univ.Cattolica di Roma, Bocconi di Milano, Tuscia, Teramo, Camerino, LUISS, LUMSA, Macerata, Univ.Molise, Europea di Roma,  Unicusano,  IED Roma, ABEOS Osteopathy, NABA Milano, RUFA, UNIER, UED, UNINT, IULM, LIUC, John Cabot,Accademia Belle Arti FR,  etc., mentre avremo in videoconferenza i Politecnici di Milano, di Torino, il   DEIM-Dipartimento di Economia, Ingegneria  della TUSCIA    e l’UniSR di Milano.
Gli Atenei che non potranno essere presenti con loro rappresentanti, per impegni pregressi e/o impedimenti logistici,  invieranno agli studenti materiali informativi .
“Visto il successo delle precedenti edizioni, la Scuola ha deciso di riproporre agli  alunni e alle  alunne che a breve dovranno scegliere il loro percorso di studi e di vita questa grande opportunità”, ha dichiarato la Dirigente Scolastica  dott.ssa Orietta Palombo. “Gli alunni e le alunne del territorio potranno avere la possibilità di conoscere il mondo universitario e, in molti casi, esercitarsi sui test di accesso a varie facoltà. Un grazie di cuore alle prof.sse Sbardella e Abbate, ai docenti e al personale che, con impegno e professionalità, rendono possibile ogni iniziativa volta alla crescita scolastica, umana e sociale dei nostri allievi.”

Potrebbero interessarti anche...