FROSINONE – Rianimazione cardiopolmonare, la ASL istituisce apposito centro di formazione

La ASL di Frosinone ha chiesto e ottenuto l’accreditamento della Regione Lazio per i corsi BLSD/PBLSD.

Il Basic Life Support and Defibrillation (BLSD) ed il PBLSD (primo soccorso pediatrico) sono un insieme di interventi d’emergenza in grado di prevenire e trattare l’arresto cardiaco con riconoscimento e intervento rapidi. In ambito ospedaliero orienta un processo organizzativo di risposta per prevenire l’arresto e attuare tempestivamente le misure necessarie a fronteggiarlo.

A tal proposito, per implementare le attuali tecniche di Rianimazione Cardiopolmonare nell’uso del defibrillatore, la ASL di Frosinone ha istituito il Centro di Formazione “High Training Center” rivolto al personale dipendente ospedaliero e alle istituzioni private che ne faranno richiesta.

Il Centro – voluto dal Commissario Straordinario Luigi Macchitella (foto) – fa parte della UOC Anestesia e Rianimazione della ASL diretta dalla Dott.ssa Sandra Spaziani e opera sotto la Responsabilità della Dott.ssa Lucia Di Rienzo. Si avvale di un’équipe di Istruttori qualificati e sta organizzando Corsi di formazione presso l’ex Ospedale “Umberto I” di Frosinone, in Viale Mazzini.

Potrebbero interessarti anche...