FROSINONE – Uiltrasporti, Luca Lombardi resta responsabile territoriale

Luca Lombardi è stato riconfermato alla guida di Uiltrasporti di Frosinone. Il X° congresso dell’organizzazione sindacale ha conferito il nuovo mandato al responsabile territoriale che traghetterà la federazione nel percorso di regionalizzazione già iniziato da qualche tempo. I lavori congressuali hanno visto la partecipazione di numerosissimi delegati, a dimostrazione della crescita della Uiltrasporti di Frosinone, e sono stati presieduti da Stefano Bertinelli della Segretaria Regionale assieme a Massimo Proietti, al tesoriere Tommaso Frusone e la Segretaria Organizzativa della Uil Frosinone Anita Tarquini. Il sindacato è stato impegnato in prima fila nella vertenza delle addette alle pulizie delle scuole della Provincia, battendosi al loro fianco per il pagamento degli stipendi arretrati. Si tratta solo di una delle tante battaglie che l’organizzazione sindacale sta portando avanti a tutela dei tanti lavoratori dei settori del trasporti, pulizie, cooperazione e servizi ambientali.
“La Uiltrasporti – ha spiegato Lombardi nella sua relazione – è e deve continuare ad essere un sindacato libero e responsabile che tiene sempre come punto di riferimento della sua azione gli interessi e le speranze dei proprio iscritti e vuole coniugare questi valori con l’interesse generale della collettività. Siamo liberi e autonomi dalla politica perché crediamo che maggiore è l’indipendenza del sindacato dal sistema politico, più grande è il contributo che esso può fornire alla società in tema di legalità e lavoro certo, e ben retribuito”. Lombardi guarda al prossimo importante appuntamento: “Porterò le problematiche del territorio frusinate al Congresso Regionale che si svolgerà a Castel Gandolfo (RM) il 23 e 24 Maggio e le vertenze in corso, evidenziando il dramma dei “nuovi schiavi” delle cooperative sociali, delle pulizie, dei trasporti “sempre più in balia di imprese che, di ribasso in ribasso nei rinnovi degli appalti, strozzano i lavoratori, questa è la strada che vogliamo percorrere. I numeri danno ragione al nostro modus operandi perché negli ultimi 4 anni l’organizzazione ha registrato un raddoppio delle adesioni segno questo – ha sottolineato Lombardi – che siamo una squadra che funziona, della quale non mi sono mai sentito il leader ma soltanto colui che ha semplicemente gestito la segreteria composta dai lavoratori delegati, ai quali va il mio ringraziamento. Andremo da domani verso la regionalizzazione accentrando sul Lazio tutte le energie e risorse”. Al fianco del rappresentante territoriale della provincia di Frosinone ci sarà, nel settore del TPL, Giuseppe Pietrobono del Cotral. I delegati territoriali per l’FSI sono Diego Aceto, e Germano Nesi, per il TPL Mauro Balsetti, Gianluca De Rocchis, Mauro De Santis e Pierluigi Martini.

Potrebbero interessarti anche...