PALIANO – Terzo seminario dell’A.Ge. Colleferro in Comune

Prosegue a ritmo serrato il progetto “Aprire il dialogo intergenerazionale nell’era digitale”  promosso dall’A.Ge (Associazione Genitori, sezione di Colleferro) in collaborazione con gli assessorati alle Politiche Sociali e Scolastiche del comune di Paliano. Sabato 20 aprile si è tenuto infatti il terzo incontro dal titolo “Scalini di crescita e rischi evolutivi: come rapportarsi di fronte al cambiamento”. Anche questa volta il seminario è stato seguito con molto interesse dai presenti e affrontato con un incipit esperienziale. Un’occasione d’interscambio, dove le verità assolute sono state messe da parte, per lasciare spazio agli interrogativi e all’idea che per accompagnare i figli nel processo di crescita, sia fondamentale “non aver paura di mettersi in discussione” e rendersi conto che, non potendo avere a portata di mano un manuale delle buone prassi, “sbagliare è umano”.

A condurre l’incontro la dott.ssa Serena Zurma, Presidente A.Ge Colleferro e Vice Presidente A.Ge Lazio: «Nello scenario contemporaneo che impatta quotidianamente con notizie dai media che rimandano a condotte devianti dei giovani, l’adulto significativo non può che riflettere in modo costruttivo sul senso della propria responsabilità educativa. La nostra linea guida deve essere: “ posso solo donarvi amore per condurvi a solcare il mare della vostra vita.” Ringrazio l’amministrazione comunale perché  l’A.Ge Colleferro  ha trovato nella realtà di Paliano una risorsa preziosa, per continuare a guardare ai valori etici, sociali, familiari e ai bisogni evolutivi non come ad una somma ma come a un tutto».

L’assessore Eleonora Campoli ha dichiarato: «La collaborazione con l’A.ge si sta rivelando un importante sostegno alla genitorialità. Gli incontri sono estremamente interessanti e inducono sempre alla discussione e al confronto fra i partecipanti. Il significato e il ruolo sociale della ‘famiglia’ hanno conosciuto grandi trasformazioni negli anni, per questo l’Amministrazione promuove con convinzione questo ciclo di incontri con il fine di offrire alla cittadinanza una chiave di lettura delle dinamiche socio-psicologiche che governano quotidianamente le relazioni di figli e genitori».

«L’amministrazione comunale è ben lieta di promuovere questo ciclo di incontri nell’ottica del sostegno alle famiglie perché come istituzione ma anche come genitori siamo consapevoli che il complesso funzionamento della società moderna produce inevitabili ripercussioni sulla genitorialità per cui cresce il bisogno di una maggiore attenzione rispetto al passato che si può risolvere almeno in parte con queste occasioni di approfondimento e di confronto». Questo il commento del sindaco Domenico Alfieri.

Potrebbero interessarti anche...