ARPINO – Il vicepresidente regionale Smeriglio a giugno in visita alla città

Il Vice Presidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, il prossimo 7 giugno sarà ad Arpino insieme al candidato sindaco Renato Rea e ai componenti della Lista Civica “Avanti Arpino”. Il vice di Nicola Zingaretti visiterà, fra l’altro, il Museo della Liuteria dedicato ai Maestri Embergher – Cerrone la cui bottega, attiva dalla seconda metà dell’Ottocento e fino al 1938, fu famosa in tutto il mondo grazie alla loro fine arte liutaria specializzata soprattutto in mandolini violini e chitarre.

Ringrazio fin da ora il vice presidente Massimiliano Smeriglio per l’attenzione che riserva alla città di Arpino – ha detto Giuseppe Fortuna della lista “Avanti Arpino”, storico esponente politico della provincia di Frosinone, da sempre vicino a Smeriglio –. In occasione del Certamen abbiamo avuto modo di confrontarci con il vice presidente che come è noto, è particolarmente attento alle esigenze dei territori. Del resto, due visite in un mese dimostrano tanto.

È solo attraverso legami così forti e strutturati che si possono progettare azioni di sviluppo concrete e utili a ricacciare la nostra città dal buco nero nel quale la vecchia politica l’aveva relegata. Dunque, i fatti, e non le chiacchiere faziose e interessate di qualcuno, dimostrano che finalmente, e soltanto ora, la città di Arpino ha l’attenzione che merita. Il filo diretto con la Regione Lazio è evidente. Del resto, che il sindaco Renato Rea sia stato chiamato dal presidente Nicola Zingaretti per concorrere al suo fianco nella sfida alla riconferma alla Pisana, è un messaggio chiaro. E’ un riconoscimento per Renato Rea e per la sua azione amministrativa che ci inorgoglisce e deve inorgoglire la città.

Nel prosieguo di questa salda intesa, la visita di Massimiliano Smeriglio, giovedì 7 giugno, sarà dunque occasione per anticipare alcuni dei progetti ai quali stiamo già lavorando. Il Museo della Liuteria non è una location casuale. E’ un luogo speciale dove la città di Arpino ritrova le proprie radici produttive di altissimo artigianato.

L’appuntamento dunque, è a partire dalle 18 del prossimo 7 giugno.

Potrebbero interessarti anche...