ARPINO – Sviluppo periferie, finanziamento milionario per il Comune

Carnello-Sant’Altissimo, San Sosio, Civitavecchia. Queste le zone periferiche di Arpino a cui la Giunta Comunale ha dedicato un importante progetto di sviluppo integrato, approvando, nei giorni scorsi, una deliberazione con la quale l’Ente ha formalmente richiesto alla Regione Lazio un finanziamento per un milione e 264mila euro.
La Delibera è la numero 83 del 18 maggio:
Approvazione e presentazione domanda di sostegno relativa alla misura 7, sottomisura 7.1, tipologia di operazione 7.1.1 “Elaborazione di piani dell’area natura 2000 e dei siti ad alto valore naturalistico e dei piani di sviluppo di comuni e villaggi”.

Il progetto prevede il ripristino e la riqualificazione di Via Sant’Altissimo, in località Carnello (Euro 298.954,44); l’efficientamento energetico del centro socio culturale ricreativo “Samantha Gabriele” in località San Sosio (Euro 232.520,12); la realizzazione di un’area a verde e parcheggio nella frazione di Civitavecchia (Euro 235.177,49); la riqualificazione del fiume Fibreno e del canale artificiale in via Sant’Altissimo (Euro 498.000,00) – ha spiegato l’assessore Valentina Polsinelli (nella foto) – per un importo totale di € 1.264.652,05 di finanziamento richiesto alla Regione Lazio.
Questi interventi testimoniano ancora una volta tutta l’attenzione e la sensibilità da parte dell’Amministrazione Rea per la valorizzazione delle zone cosiddette periferiche. La realizzazione di questo progetto potrà stimolare lo sviluppo locale attraverso la realizzazione, il miglioramento e l’ampliamento di infrastrutture su piccola scala come il ripristino dei tratti viari in via S. Altissimo. Inoltre, con il documento approvato, la Giunta intende valorizzare il patrimonio locale di zone di particolare pregio naturalistico, come il Fiume Fibreno, nonché valorizzare gli elementi di attrattività turistica della Città di Arpino con la creazione di un’area a verde e di un parcheggio nella zona di Civitavecchia.
La volontà dell’Amministrazione dunque, è chiara, come lo è stata da sempre. Nonostante le esigue risorse a disposizione, l’impegno continua ad essere massimo per dare risposte anche attraverso progetti lungimiranti che guardano allo sviluppo di tutto il territorio.

Potrebbero interessarti anche...