CASSINO – Servizio irriguo, lavori di manutenzione ultimati: e il Consorzio proroga le domande

Prorogato al 31 maggio il termine per presentare le domande irrigue al consorzio di bonifica Valle del Liri. Proroga “indispensabile – spiega il commissario Riccardo Casilli – a garantire l’acquisizione del maggior numero di domande per favorire entrate fresche nelle casse consortili”. In via provvisoria il servizio irriguo è assicurato fino alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 di ogni giorno.
“Siamo in attesa di indicazioni dalle associazioni agricole sulla possibilità di irrigare in fasce orarie diverse, sarebbe un contributo prezioso alla urgente riduzione dei costi del servizio” aggiunge Casilli. I tecnici hanno eseguito la manutenzione per assicurare un servizio puntuale agli oltre 4.200 consorziati che, stando alle domande pervenute negli ultimi anni, d’estate necessitano di approvvigionamenti idrici per bagnare le colture e provvedere ai bisogni delle aziende zootecniche.
“Per questo – aggiunge Casilli – nonostante la difficile situazione finanziaria, sono stati impegnati oltre 200.000 euro, ottenendo anche diversi risparmi con procedure pubbliche e soluzioni tecniche a costi contenuti. Ci siamo lasciati alle spalle un’estate drammatica. Immaginiamo di poter affrontare con maggiore serenità quella alle porte, ma le misurazioni eseguite non ci permettono di escludere, qualora non si verificassero a breve nuove e significative precipitazioni, eventuali razionamenti per arrivare a fine stagione. Confido su un uso corretto e responsabile dell’acqua da parte di tutti, segnalando anche possibili perdite di rete”. Avviate le ispezioni per stanare gli abusivi. “I tecnici – dice Tommaso Marrocco, direttore del consorzio – hanno eseguito oltre 200 flangiature (chiusure) di idranti riconducibili a proprietari terrieri che risultano non avere mai presentato richiesta di servizio irriguo”.
Già in funzione tutti gli impianti. Melfi e Ravano a Pontecorvo, Gari a Cassino, Capodacqua a Castrocielo. A breve saranno intensificate le attività di bonifica, difesa idraulica e idrogeologica. Già eseguiti interventi ad Aquino, Castrocielo, San Vittore. Altri programmati a Villa Santa Lucia, ad Atina, ancora ad Aquino per la pulizia del sottopasso alta velocità e poi Ceprano, Roccasecca, Castrocielo, Colfelice, Vallerotonda. Intanto procede l’attività di riordino amministrativo avviata dal commissario a seguito della ricognizione sulla effettiva situazione contabile del consorzio. Casilli ha depositato presso la procura della Corti dei Conti del Lazio un esposto perché i magistrati verifichino la sussistenza dei danni erariali causati dalle gestioni pre commissariali e le eventuali responsabilità in capo agli ex amministratori e all’ex direttore generale per avere deliberato azioni legali e bilanci senza iscrivere nei documenti contabili i debiti relativi ai contenziosi aperti dalle ditte che, in distinti procedimenti, hanno citato in giudizio il Valle del Liri.

Ufficio Stampa Commissario Bonifiche Consorzio Valle del Liri

Potrebbero interessarti anche...