FROSINONE – Importanti provvedimenti adottati dal consiglio comunale

È stato approvato dall’assise civica del capoluogo il regolamento per la disciplina del diritto di accesso civico, del diritto di accesso generalizzato e del diritto di accesso documentale ai documenti, ai dati e alle informazioni del Comune di Frosinone, fornendo così un quadro organico e coordinato dei profili applicativi. La trasparenza, in virtù di tale regolamento, diviene infatti intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalla pubblica amministrazione non più solo al fine di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche, ma soprattutto come strumento di tutela dei diritti dei cittadini e di promozione della partecipazione degli interessati all’attività amministrativa. Il consiglio comunale ha inoltre approvato lo schema di convenzione per la gara sull’affidamento del servizio di tesoreria per il periodo 2018 – 2022 che, per legge, è a “esternalizzazione necessaria”, destinato a soggetti scelti tra quanti dotati di una particolare qualificazione professionale (art. 208 TUEL) e che consiste «nel complesso di operazioni legate alla gestione finanziaria dell’ente locale e finalizzate in particolare alla riscossione delle entrate, al pagamento delle spese, alla custodia di titoli e valori ed agli adempimenti connessi previsti dalla legge, dallo statuto, dai regolamenti dell’ente o da norme pattizie». Dato atto che occorre procedere alla emanazione di nuove direttive al settore gestione risorse che tengano conto del mutato quadro normativo recentemente promulgato e consentano all’ente l’esperimento di una nuova procedura ad evidenza pubblica, l’esame delle offerte e l’attribuzione dei relativi punteggi sarà effettuato da apposita commissione, in modo da favorire anche la raccolta di esperienze presenti nell’ente, nel maggior grado d’efficienza. Infine, è stato approvato il punto riguardante l’integrazione – modifica regolamento relativo alla definizione agevolata delle ingiunzioni di pagamento ex decreto Legge n. 148 del 2017. Tale provvedimento (la cosiddetta “rottamazione delle cartelle”) sarà applicato alle entrate tributarie (Tarsu, Tares, Tari, Ici, Imu, Imposta di pubblicità, canone occupazione suolo pubblico) e alle violazioni codice della strada non riscosse a seguito di provvedimenti di ingiunzione di pagamento, notificati negli anni dal 2011 al 2016. Il regolamento locale ha stabilito il prolungamento della scadenza di presentazione dell’istanza, da parte del contribuente, fissandolo così al 15 giugno 2018. L’istanza deve contenere la manifestazione della volontà di avvalersi della definizione agevolata e tutti i dati identificativi del soggetto (cognome, nome o ragione sociale, data e luogo di nascita o di costituzione, residenza, sede legale e domicilio fiscale), i dati identificativi del provvedimento o dei provvedimenti di ingiunzione oggetto dell’istanza, l’eventuale richiesta di rateizzazione dell’importo dovuto. Nell’istanza il debitore dovrà altresì il numero di rate nel quale intende effettuare il pagamento, entro il numero massimo di tre rate, di cui l’ultima in scadenza non oltre il limite massimo del 30 settembre 2018. Il Comune è tenuto a comunicare l’accoglimento o il rigetto dell’istanza entro 10 giorni dal ricevimento della stessa, motivando l’eventuale provvedimento di rigetto dell’istanza di adesione. Qualora l’istanza venga accolta, il Comune, comunica entro il 30 giugno 2018 ai debitori l’ammontare complessivo delle somme dovute ai fini della definizione, le modalità di pagamento, nonché l’importo delle singole rate, il giorno e il mese di scadenza di ciascuna di esse (versamento unico, entro il mese di luglio 2018; versamento in due rate di pari importo, entro i mesi di luglio 2018 e agosto 2018; versamento in tre rate di pari importo, entro i mesi di luglio e agosto 2018 ed entro il mese di settembre 2018). Per importi pari o inferiori ad euro 300,00 il  versamento dovrà avvenire in una unica soluzione entro il mese di luglio 2018.

Potrebbero interessarti anche...