SORA – Santa Restituta, ufficializzato il programma dei festeggiamenti

E’ stato reso noto il programma ufficiale dei festeggiamenti, a Sora, in onore di S. Restituta, patrona della città di Sora e della Diocesi di Sora, Cassino, Aquino, Pontecorvo. Saranno cinque giorni di intense e varie iniziative che riusciranno a soddisfare piccoli e grandi. Intanto sarà anche l’occasione per significativi momenti di preghiera e di riflessione. Notevole l’impegno con cui ha lavorato il rinnovato Comitato organizzatore, composto da:
don Bruno Antonellis Parroco di Santa Restituta, Presidente;
Luigi Milano, Priore della Confraternita dell’Immacolata Concezione, Responsabile;
Sandro Rapini,segretario della stessa Confraternita dell’Immacolata Concezione, Segretario Amministrativo: i consiglieri : Antonio Parravano, Di Franco Di Vito, Gianni Savona, Davide Tuzii, Gianni Chiara e Roberta Facchini, Vincenzo Alfieri, Lorenzo Meloccaro.
Il tradizionale triduo, con la Santa Messa, si terrà nei giorni 23, 24 e 25 maggio con inizio alle ore 18.00.
La vigilia, il 26 maggio, alle ore 9.00 verrà esposto il “Braccio” della Santa, mentre alle 19. è prevista la S. Messa ed alle ore 20.00 i “Vespri”. Mentre dalle 20.30 alle 21.30 per le strade di Sora si snoderà la solenne “Processione” con la Statua di S. Restituta, guidata da mons. Gerardo Antonazzo. La statua per tutta la notte sosterà  nella chiesa cattedrale.
Il giorno della memoria di S. Restituta, domenica 27 maggio, alle 6.30 sarà celebrata la Messa in Cattedrale con la comunità della ” Pia Unione Madonna delle Grazie”;
dalle 7.15 alle 7.30, processione con S. Restituta e ritorno nella propria chiesa. Qui altre Sante Messe sono previste alle ore 9.00, 11.00, 12.30 e alle 19.00. La celebrazione delle ore 9.00, il solenne pontificale, sarà presieduto dal vescovo, mons. Gerardo Antonazzo.
La parte dei festeggiamenti civili prevede per sabato 26 e domenica 27, la presenza di giochi gonfiabili gratis nella zona ludica di piazza Mayer Ross. Sempre il 27 dalle ore 16 alle 18.30, saranno offerti gratis s tutti i bambini zucchero filato e popò corn. Il 26 in piazza S.Restituta, alle ore 22.00, si esibirà l’ Orchestra “Biancosarti” con i successi degli anni 50 e 60, mentre domenica 27 sarà la volta, alle 21.30, dell’attore e cabarettista Maurizio Mattioli. Infine l’estrazione della lotteria, i cui biglietti sono in vendita presso l’edicola di Gianni Facchini, al Corso Volsci ed in distribuzione da parte dei soli componenti del comitato organizzatore.

Potrebbero interessarti anche...