CASSINO – Presidio di Potere al Popolo presso lo stabilimento Fiat

Rifondazione Comunista nella giornata di oggi, 1 Giugno, sarà presente davanti i cancelli della Fiat di Cassino, in concomitanza con la presentazione del nuovo piano industriale FCA 2018/2022, che verrà presentato a Torino dal Dott. Sergio  Marchionne.

Saremo in compagnia del Partito dei CARC, che in merito alla questione FCA, ha svolto un’interessante iniziativa sabato scorso a Piedimonte San Germano.

Faremo sentire forte il nostro dissenso verso questo nuovo piano industriale che, come molti altri, condannerà a pagare le Lavoratrici e i Lavoratori di FCA del gruppo e dell’indotto, che sanno bene cosa ha significato 14 anni di gestione Marchionne: migliaia di ore di ammortizzatori sociali che hanno provocato ingenti perdite salariali, turni massacranti e perdita di diritti conquistati con lotte e sudore. Mentre a fare i profitti sempre i soliti noti, In primis Marchionne, la famiglia Agnelli (attraverso la EXOR), le banche e gli investitori.

Dalle prime indiscrezioni di stampa in merito al nuovo piano industriale, si prefigura per l’Italia una diminuzione di produzioni di automobili di gamma medio/bassa, a favore delle gamme dei SUV e del lusso , senza considerare che dal precedente piano mancano all’appello almeno la metà dei nuovi modelli promessi (15 modelli non realizzati su 27). Questo potrebbe determinare una diminuzione dell’occupazione e lo smantellamento di diverse attività presenti in Italia. Investimenti e assunzioni quasi esclusivamente per gli USA, in cui sono programmate anche produzioni di modelli del futuro che guardano all’ecologico e al self drive. Mentre per l’Italia, si fanno tante dichiarazioni  pro diesel e nessuna su ibrido ed elettrico, quando in tutto il mondo, a breve, si abbandonerà il diesel per forme ecologiche meno inquinanti. Per non parlare poi dello spacchettamento del gruppo, che secondo noi indebolisce e non rafforza l’occupazione e lo sviluppo futuro.

Dove sono finiti i proclami del faraonico manager svizzero/ canadese? Le promesse di premi e stipendi in linea con i lavoratori tedeschi? Infatti nel 2017 con utili record da parte di FCA pari a 3,5 miliardi di euro, hanno fatto lievitare solo il premio a Marchionne, che è stato di 42 milioni di Euro. Ai lavoratori invece sono andate le briciole, pari ad una media di 1500 euro, cifra ben al di sotto dei colleghi metalmeccanici tedeschi almeno di 2/3 volte. Per non parlare degli stipendi: anche qui si promettevano cifre in linea con i colleghi tedeschi, ma nulla di fatto. La differenza media è almeno del  40% in meno.

Vogliamo parlare dal famoso “Contratto Collettivo Specifico di Lavoro”, prodotto dall’uscita di FCA dal sistema Confindustria e con la complicità di alcune sigle sindacali? Uno sfacelo. Taglio delle pause e mensa fuori turno, utilizzo delle ferie e permessi a comodo dell’azienda, aumento delle ore di lavoro e modificazioni di turni a discrezione insindacabile della direzione aziendale (in particolare vedasi Melfi). Sul piano delle retribuzioni: paga-base al di sotto dei minimi contrattuali metalmeccanici applicati in italia.

Tutto questo non è accaduto a caso, infatti con la complicità del Partito Democratico e del suo capo Matteo Renzi, tutte queste “innovazioni” sono state tradotte in leggi e in riforme. Basti pensare in primis al Jobs Act e a tutti gli “accordicchi” fatti su rappresentanza e compagnia bella. Non vi sembrano dettati pari pari dalla frusta di Marchionne? In pratica lui è stato  il vero ministro del lavoro del PD!!!

Saremo lì anche per sostenere le iniziative di lotta messe in campo dalle sigle sindacali metalmeccaniche e del “Workers Day” promosso dalla FIOM, augurandoci una vera unità sindacale contro il nemico padronale comune, per rimettere al centro i diritti e le conquiste perdute delle Lavoratrici e da i Lavoratori.

Sarà anche un appuntamento per continuare la nostra campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza sul lavoro “Duri nella lotta e sensibili sulla sicurezza” dove verrà distribuito materiale informativo.

Federazione di Frosinone PRC S.E. –Potere Al Popolo

Potrebbero interessarti anche...