FROSINONE – In quota con la Joelette, l’ultimo ritrovato tecnico del CAI

Con la “Joelette” anche persone con ridotta mobilità potranno ora salire in quota.

L’attività del Club Alpino Italiano si conferma rivolta sempre a un numero sempre più ampio di persone. L’opera di volontariato della prestigiosa associazione (che nella sola Sezione di Frosinone conta più di 400 soci) si allarga anche verso i meno fortunati, in particolare verso coloro che soffrono di gravi difficoltà motorie.

Grazie a un progetto della Regione, condiviso con il CAI Lazio, la Sezione di Frosinone dispone di una “Joelette”, ossia di una speciale carrozzella per il trasporto di persone con difficoltà deambulatorie, condotta da accompagnatori CAI appositamente formati.

Domenica 10 giugno il CAI di Frosinone, effettuerà la prima escursione sul sentiero LH9, “Il Sentiero dei Fiori” situato nei pressi di Prato di Campoli (Veroli) così chiamato perché lungo il percorso nel periodo di maggio-giugno, è possibile ammirare moltissimi fiori appenninici.

Il Progetto regionale dei sentieri per disabili prevede l’istituzione di 16 sentieri LH in ambiente montano con particolare valenza storico-naturalistica e vuole coinvolgere sempre più persone, Scuole, Associazioni, Enti del territorio.

Chi fosse interessato può contattare la sede del CAI (Corso della Repubblica-Portico Calderari, 0775-852103 dalle 18.00 alle 20.00) o consultare il sito www.caifrosinone.it.

Potrebbero interessarti anche...