FROSINONE – PEC non valide, la Camera di Commercio avvia processo di cancellazione

La Camera di Commercio di Frosinone avvisa di aver disposto nei confronti di 2.658 imprese, l’avvio del procedimento n. 1/2018 per la cancellazione della posta elettronica certificata (PEC) non valida. Trattandosi di un elevato numero di destinatari la notifica è effettuata, ai sensi dell’art. 8 c.3 L. 241/90, mediante pubblicazione all’Albo Camerale con l’elenco completo delle imprese disponibile sul sito www.fr.camcom.it sezione “Albo Camerale”. Entro il 09.07.2018 è ancora possibile regolarizzare la propria posizione depositando una pratica in via telematica e senza costi.
Sulle modalità di inoltro della pratica è possibile chiedere all’assistenza 199.501.505.
La CCIAA sottolinea l’obbligo e l’importanza di avere una Pec valida per le imprese in quanto, sanzioni a parte, come stabilito dall’art.14 del D.Lgs. n. 159/2015, la notifica delle cartelle di riscossione destinate ad imprese individuali, società e professionisti iscritti in albi o elenchi, avviene unicamente mediante Pec, all’indirizzo risultante dall’indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica (cd INI PEC, al quale il Registro Imprese trasmette le informazioni).
Qualora l’invio della cartella all’indirizzo PEC del destinatario non vada a buon fine, la notifica dell’atto avviene mediante deposito telematico presso la Camera di Commercio competente per territorio. Non sono previsti ulteriori adempimenti a carico dell’Agente di Riscossione, che si limiterà a dare un semplice avviso delle operazioni compiute.
Per la consultazione degli atti da parte di quei contribuenti ai quali non è stato possibile notificare tramite PEC, il sistema camerale sul proprio sito mette a disposizione dei professionisti e dei legali rappresentanti dell’impresa, il nuovo portale “Elenco Atti depositati dagli agenti della riscossione”, al quale si potrà accedere autenticandosi esclusivamente con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Per le informazioni relative ai contenuti delle cartelle di pagamento, il contribuente dovrà contattare esclusivamente e direttamente il call center al numero telefonico 060101 messo a disposizione dall’agente di riscossione.

Potrebbero interessarti anche...