PALIANO – Aggiornamenti online al Piano di Emergenza Comunale

Sicurezza e prevenzione. Questi i concetti-chiave alla base del lavoro di divulgazione che prosegue a pieno regime in questi mesi dedicato al Piano di Emergenza Comunale di Paliano.

Nuova tappa di questo percorso è stato l’incontro dello scorso venerdì 22 giugno, tenuto presso il Teatro Comunale Esperia e presieduto dal sindaco Domenico Alfieri e dall’assessore alla Protezione Civile Simone Marucci, insieme ai presidenti dei comitati locali della Croce Rossa Italiana e della Protezione Civile, rispettivamente Giuseppe Piacentini e Roberto Giannetti, e di Antonio Furelli, rappresentante della GeneGIS GI S.r.l., società sviluppatrice della versione online del Piano di Emergenza Comunale: oggetto dell’appuntamento è stata proprio la versione online geo-riferita del Piano – già presentata e attiva da inizio 2018 – e l’illustrazione delle tante funzionalità ad essa connesse per il monitoraggio in tempo reale delle condizioni atmosferiche, idrogeologiche e sismiche del territorio palianese.

Grande rilievo è stata data alla possibilità – da parte dei cittadini – di ottenere via e-mail messaggi di allerta meteo e su eventuali criticità in corso, incendi, nubifragi, danni alla viabilità, attraverso la semplice registrazione degli stessi sul portale, facilmente raggiungibile grazie alla specifica pagina web implementata sul sito istituzionale del Comune.

«La versione online del Piano di Emergenza Comunale – ha dichiarato l’assessore alla Protezione Civile, Simone Marucci – permette a ogni utente di verificare e ricevere aggiornamenti tempestivi sulle condizioni climatiche, situazioni di pericolo e calamità naturali. Uno strumento fondamentale per la sicurezza di ognuno di noi, che rende ogni membro della comunità un elemento attivo nel lavoro di prevenzione e intervento che l’amministrazione comunale conduce nel quotidiano insieme alla Croce Rossa e alla Protezione Civile».

«La salvaguardia della popolazione e dei beni di Paliano – è stato il commento del sindaco Domenico Alfieri (nella foto) – è uno dei punti che guidano la nostra azione di governo e per il quale ci siamo più spesi in questi anni. Assicurare un’organizzazione efficace ed efficiente rispetto a qualsiasi tipo di calamità naturale, senza farsi cogliere impreparati, ma anzi attivando nel minor tempo possibile le risorse, gli uomini e gli interventi più idonei all’incolumità pubblica, è lo scopo principale che vogliamo perseguire col costante miglioramento del Piano».

Potrebbero interessarti anche...