PALIANO – Torna il servizio civile: 20 volontari già ‘assoldati’

Il Servizio Civile torna a Paliano. Sono infatti 20 i volontari che potranno essere inseriti nei tre progetti del Servizio Civile Nazionale presentati dal Comune di Paliano – due rivolti al sostegno e all’assistenza domiciliare degli anziani, uno di supporto alla scuola – e finanziati dalla Regione Lazio: un’importante opportunità per i giovani che vogliono dare il proprio contributo alla città in cui vivono, avvicinarsi al mondo del lavoro, fare esperienza pratica e concreta, accrescere il proprio bagaglio umano, di conoscenze e competenze anche professionali.
«C’è grande soddisfazione per la valutazione positiva che i nostri progetti hanno ottenuto e per la possibilità di inserire tanti ragazzi in programmi di formazione che sappiano conciliarsi con le esigenze sociali di specifici ambiti della comunità di Paliano, come la scuola e gli anziani. Il servizio civile è infatti sì uno strumento di supporto ai giovani in cerca di occupazione, ma anche e soprattutto un modello di costruzione di una rinnovata coscienza civica al servizio di chi ha più bisogno». Questo il commento del sindaco Domenico Alfieri.
«Il servizio civile – ha dichiarato il vicesindaco con delega alla Cultura, Valentina Adiutori – è uno spazio di partecipazione sociale che permette ai giovani di confrontarsi con progetti di solidarietà, collaborazione e assistenza. Favorendo il contatto con realtà di volontariato e professionali, il servizio civile promuove, da un lato, una cittadinanza attiva e consapevole, e dall’altro, l’acquisizione di competenze “trasversali” che possono facilitare l’ingresso nel mercato del lavoro».
Il Servizio Civile è stato inoltre uno dei temi chiave affrontati nel Corso di orientamento al lavoro patrocinato dal Comune di Paliano e svolto dalla Nomina S.r.l., realtà attiva nel campo della progettazione sociale e comunitaria e soggetto partner dei progetti finanziati: un’intensa due giorni di lavori – il 27 e il 28 giugno – che ha coinvolto più di 50 ragazzi del territorio, aperta dall’intervento dell’assessore alle Politiche sociali, Eleonora Campoli: «Il servizio civile nazionale rappresenta un’importante occasione di formazione per la nostra città. I progetti finanziati rispecchiano quell’idea di società basata sui valori dell’integrazione, dello scambio e della solidarietà, che fanno della nostra realtà territoriale una comunità. L’augurio per i ragazzi che potranno intraprendere questo percorso è quello di crescere anzitutto come persone, attraverso le attività specifiche dei diversi progetti. Questo corso resta però un’esperienza a se stante, in quanto, oltre che propedeutico al servizio civile, ha il pregio di essere stato pianificato per garantire a tutti i partecipanti l’acquisizione di capacità e conoscenze fondamentali per un migliore inserimento nel mercato del lavoro.».
Si ricorda che alle selezioni del Servizio Civile possono partecipare ragazzi di età compresa tra 18 e 28 anni, non occupati e non inseriti in percorsi di istruzione e formazione. Prerequisiti obbligatori: iscrizione a Garanzia Giovani e sottoscrizione del Patto di Servizio presso un Centro per l’Impiego. La domanda, a pena di esclusione, deve essere presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Paliano entro e non oltre le ore 14.00 del 20 luglio 2018, tramite PEC, raccomandata A/R o consegna a mano. Le informazioni, i dettagli e tutti i documenti necessari sono disponibili online sul sito istituzionale del Comune di Paliano.

Potrebbero interessarti anche...