PALIANO – Una rappresentazione teatrale per l’ultimo giorno di scuola

La chiusura della scuola è stata festeggiata con la  rappresentazione teatrale “Il giudice alla rovescia”, tratto dall’omonimo libro di Luciana Breggia, messo in scena dagli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado di Paliano. Il testo racconta dell’arrivo di un giudice in un paese in cui gli abitanti litigano di continuo e gli chiedono di restare per aiutarli a dirimere i loro conflitti. Il Giudice comincia così ad analizzare molti casi senza offrire soluzioni prevedibili distribuendo torti e ragioni: il suo insolito punto di vista rovescerà stereotipi e vecchi schemi, e aiuterà gli abitanti a cercare soluzioni che riescano a rendere tutti contenti. Alla fine il Giudice ripartirà, perché la giustizia e il rispetto reciproco sono ormai diventati patrimonio del piccolo villaggio.

Il testo è stato adattato per essere recitato in teatro e ha subìto anche un magistrale adeguamento all’età dei giovani attori grazie all’Associazione Culturale “Arte & Spettacolo” che ha portato avanti il laboratorio teatrale durante l’anno scolastico nell’ambito del progetto patrocinato e presentato dal comune di Paliano, assessorato alla Cultura.

Presente alla rappresentazione il vicesindaco e assessore Valentina Adiutori: «Ancora una volta i piccoli attori, diretti dall’Associazione Culturale “Arte & Spettacolo” hanno dimostrato grandi capacità interpretative e un’intensa padronanza di un testo che cela insegnamenti profondi. Questa storia educa i bambini alla legalità, stimola la loro capacità di interrogare sempre la propria coscienza, senza mai dimenticare la presenza dell’altro e il rispetto che ne deve conseguire.  Sono convinta che il teatro sia fondamentale per i bambini perché accresce la loro autostima, insegna a gestire le emozioni e soprattutto è un’attività con cui si  impara a stare con gli altri. Ringrazio le ragazze del laboratorio teatrale, i docenti e il dirigente scolastico per aver abbracciato il progetto e naturalmente tutti gli studenti che sono riusciti a commuoverci e a farci riflettere».

Potrebbero interessarti anche...