ANAGNI – Punto di Primo Intervento, Marcelli (M5S): La ASL faccia chiarezza

In merito alla odierna questione che investe il futuro del Punto di Primo Intervento della città di Anagni, chiedo che da parte dei vertici della ASL Frosinone sia fatta la dovuta chiarezza e che si affronti la questione con la dovuta serietà e senso di responsabilità, in quanto si sta creando allarmismo ed apprensione tra i residenti del distretto A.

Infatti, in un incontro istituzionale pubblico tenutosi il 29 giugno scorso, il direttore sanitario aziendale, dott. Eleuterio D’Ambrosio, ha affermato che il Punto di Primo Intervento (PPI) di Anagni, dovrebbe essere chiuso in base ad un decreto della giunta Polverini. Invece, da quanto mi risulta dalla lettura del citato decreto Polverini e precisamente a pag. 265 del B.U.R.L. 194 del 13 novembre 2010, si dispone che ad Anagni il punto di primo intervento ci dovesse essere. In pratica l’opposto di quanto rappresentato dal dott. Eleuterio D’Ambrosio durante l’incontro.

Inoltre, nell’Atto Aziendale in osservanza delle delibere dei nove comuni del nord della Ciociaria è stato previsto il potenziamento del punto primo intervento gestito da medici specialisti ospedalieri in coordinamento con il Pronto Soccorso di Frosinone con la realizzazione di un unico presidio ospedaliero denominato Frosinone – Alatri – Anagni.

Forse le disposizioni dell’atto aziendale sul potenziamento del PPI sono state inserite all’insaputa del dott. Eleuterio D’ambrosio?

Nel prosieguo del medesimo incontro istituzionale, sempre lo stesso Direttore Sanitario Aziendale, ha dichiarato che, precedentemente all’attuale provvedimento di chiusura del PPI, da lui avallato e sostenuto, non esisteva nessun atto firmato al riguardo. Eppure il dott. Eleuterio D’Ambrosio ha partecipato ad un incontro sindacale del 5 aprile 2018, come risulta dal verbale da egli stesso sottoscritto, nel quale era riportata la volontà – espressa durante la riunione – di chiudere il PPI di Anagni.

All’incontro istituzionale del 29 giungo 2018 ero presente, in veste ufficiale, come Vice Presidente della Commissione Sanità Regionale. Il dovere e l’etica professionale prevedono che il dott. Eleuterio D’Ambrosio, in quanto persona che ricopre un ruolo istituzionale tanto importante nella ASL, avrebbe dovuto fornirmi informazioni complete e basate su dati reali ed inconfutabili.

Ritengo che quanto accaduto debba essere oggetto dei dovuti chiarimenti in seno alla Commissione Sanità Regionale. Pertanto, nelle prossime ore formalizzerò la richiesta di audizione del Direttore Sanitario Aziendale Dott. D’Ambrosio in Commissione per capire se le dichiarazioni da egli espresse abbiano un riscontro documentale oppure no.

Mi corre l’obbligo di ricordare che, nel caso specifico, tale P.P.I. non è neanche citato nell’elenco dei P.P.I. di cui è prevista la chiusura nel decreto 257 del 2017, ed esso resta l’unica struttura residua di emergenza-urgenza per gli oltre 80.000 cittadini del nord della provincia. Temi così delicati vanno affrontati da tutti, e soprattutto dalle figure istituzionali con importanti incarichi di responsabilità nei confronti della collettività, con la massima serietà e professionalità e non con leggerezza e superficialità, specialmente quando è in gioco la salute e la vita stessa dei cittadini.

Vi informo che, oltre ad aver depositato lo scorso mese di maggio un’interrogazione regionale in merito ai compiti assegnati al dott. Cirillo in qualità di “Coordinatore delle attività di Staff” dell’A.S.L. di Frosinone e alla durata di tale incarico – infatti, da un esame degli atti deliberativi dell’A.S.L. e del contratto intercorrente tra l’Azienda ed il Coordinatore sembrerebbero emergere numerose incongruenze – nelle more della risposta ufficiale all’interrogazione, in data 5 luglio u.s., ho presentato al vaglio dell’Ispettorato della Funzione Pubblica un dettagliato esposto in merito alla vicenda con l’auspicio che, in tempi rapidi, si possa fare la dovuta chiarezza.

Il Consigliere Regionale Vice Presidente della Commissione Regionale Sanità Loreto Marcelli

Potrebbero interessarti anche...