AQUINO – Come un aliante: nuovo progetto ‘sociale’ varato dal Comune

L’amministrazione Mazzaroppi conferma la sua particolare inclinazione e attenzione rispetto alle problematiche sociali predisponendo un nuovo servizio di carattere psicologico presso il proprio Comune.
Con Delibera n°122 del 17.07.2018 infatti, è stato approvato un progetto, che nasce da una buona idea dell’allora Consigliere Federica Di Sotto, dal titolo “Come un aliante” che si prefigge lo scopo di accogliere ed assicurare un intervento specialistico alle persone che ne avranno necessità.
La proposta, ampiamente articolata e studiata nel dettaglio, propone diverse tipologie di intervento mirate e suddivise per età.
L’idea progettuale sarà organizzata attraverso tre diversi ambiti.
Il primo “Mettersi in ascolto” sarà uno sportello di accoglienza ed ascolto dedicato agli adulti e ai ragazzi che frequentano le scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado.
L’obiettivo è quello di veicolare, attraverso un aiuto specifico, situazioni di disagio relativo alla sfera familiare, scolastica e sociale.
La figura di riferimento, in questo contesto, sarà uno psicologo, adeguatamente formato, che provvederà ad indirizzare il suo aiuto, attraverso l’utilizzo di competenze specifiche, rivolte al singolo problema, proponendo un percorso di supporto appropriato.
A sostegno dell’intervento psicologico, il progetto prevede la messa in opera di altri due momenti altamente formativi dal punto di vista personale.
Il primo “Apriamoci al sipario” sarà rivolto agli studenti che frequentano la scuola primaria di secondo grado e avrà come finalità il potenziamento dell’autostima come valore di crescita personale e lo sviluppo della costruzione di un’identità solida e funzionale.
Il secondo, denominato “Obiettivo fisso”, mutuando i presupposti dell’intero percorso, focalizzerà l’attenzione sull’immagine attraverso l’uso della fotografia come chiave di lettura della realtà, rispetto ai dettagli di se stessi e degli altri.
Un processo completo quindi, che vede coinvolte diverse figure di riferimento e che si propone come progetto pilota nell’ambito comunale.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco, il dott. Libero Mazzaroppi, che lo ha definito “un’importante innovazione e soprattutto una necessità dettata dalla comunità che ha bisogno di attenzioni sempre maggiori e di un supporto valido e di qualità”.
Il primo cittadino aquinate ha voluto ringraziare lo staff che ha approntato l’iter amministrativo e curato, nel dettaglio, l’idea progettuale. In particolare – ha concluso – giunga tramite la Cons. Maria Rita Scappaticci, mia delegata, che ha coordinato gli incontri, il più sentito compiacimento a quanti si sono impegnati per rendere concreta una buona idea.
Il servizio sarà gratuito e operativo dal prossimo mese di Settembre 2018 e sarà possibile accedervi facendo richiesta al servizio sociale di competenza sito all’interno del Comune.

Potrebbero interessarti anche...