ARCINAZZO – Rispetto delle norme in materia di tutela animali: l’Accademia Kronos ‘catechizza’ i cittadini

Le guardie zoofile dell’Accademia Kronos hanno dato inizio domenica scorsa agli Altipiani di Arcinazzo ad una serie di controlli finalizzati ad informare i proprietari dei cani sulle norme sulla tutela degli animali. Tra le disposizioni c’è quella, molto poco rispettata, di portare al seguito la museruola, così come l’obbligo di tenere i cani al guinzaglio nelle aree aperte.
“Sono positivi –ha commentato il comandante Armando Bruni- i riscontri che riceviamo tra i cittadini, che vedono la nostra presenza sul territorio, come un’importante garanzia per la tutela degli animali e dell’ambiente.  Nello specifico, è necessaria una attività di vigilanza accurata e dedicata, per aiutare i cittadini al rispetto delle leggi. Compito che l’Accademia Kronos,  nell’ambito delle proprie funzioni statutarie, svolge egregiamente sviluppando più efficacemente le azioni di controllo. E’ positivo il fatto che un sempre maggior numero di famiglie decida di avere un fedele amico in casa: occorre, tuttavia, sottolineare che un animale richiede una particolare e costante attenzione, con comportamenti corretti”.
Gli importi derivanti dalle sanzioni previste saranno poi destinati per interventi ed iniziative riguardanti la tutela ed il benessere degli animali. “Puntiamo a sensibilizzare ancora di più i cittadini –continua Bruni – : le nostre campagne gratuite di microchippatura hanno ottenuto un grande successo di partecipazione, e continuiamo con un’ampia campagna informativa con progetti nelle scuole e corsi di formazione, al fine di far conoscere l’attività delle guardie zoofile ai proprietari di animali di affezione e rafforzare nei cittadini la consapevolezza dell’importanza del rispetto delle norme vigenti e della tutela degli animali d’affezione per migliorare la convivenza nel rispetto di tutti”.

              

Potrebbero interessarti anche...