TREVI NEL LAZIO – Premiata a Castel del Giudice la scrittrice Giulia D’Angeli
Lo scorso sabato 7 luglio a Castel del Giudice, splendido centro dell’Alto Molise, apprezzato per le sue bellezze architettoniche, turistiche, agroalimentari di valenza biologica e buonsenso amministrativo, si è svolta la “XIVa edizione del Premio Hombres Itinerante Borghi Autentici d’Italia”; lo scorso anno l’evento si è svolto in Abruzzo ed è stato dedicato ad Ignazio Silone, mentre per quest’edizione molisana è stata intitolata a Lina Pietravalle una donna protagonista del suo tempo; una scrittrice tra le più significative del Novecento, alla quale è intitolata questa edizione molisana che allarga il suo interesse a più sezioni: Poesia, Silloge di poesia, Video Poesia, Racconto a tema libero, Diario di borgo (diario- racconto ambientato in Castel del Giudice o in un Borgo autentico d’Italia), Giornalismo, Fotografia (per scoprire l’identità dei Borghi autentici), Fotografia a tema libero. Un Premio, quindi, che coniuga in maniera armonica e completa luoghi, persone, cultura, viaggio, scoperta, proposti in nome dell’autenticità intesa quale affermazione di principi condivisi da un contesto che punta ai legami con il passato reinterpretandoli e intrecciandoli nel contemporaneo con attività ad ampio raggio. La manifestazione si è svolta nella sala conferenze dell’albergo diffuso di Borgo Tufi, alla presenza di un folto pubblico, provenienti anche fuori dal Molise e dal Sindaco di Castel del Giudice Lino Gentile. Tra i premiati una giovanissima proveniente da Trevi Nel Lazio Giulia D’Angeli, che è stata premiata nella sezione “Racconti” con il suo scritto “Il mio secondo tempo”. Nella motivazione del riconoscimento emerge in Giulia una dote rara che la contraddistingue, ossia la sensibilità, Giulia in questo racconto è riuscita a scuotere l’animo di chi ha avuto il piacere di leggerla, parlando di una storia vera, che l’ha vista protagonista, e che vede il finale oggi osservando il suo splendido sorriso. “A nome della comunità trebana –ha sottolineato il Sindaco di Trevi Nel Lazio Silvio Grazioli- esprimo grande orgoglio per questo riconoscimento, che condividiamo con Giulia. E’ sempre un piacere quando un figlio di questo paese, riesce ad raggiungere importanti obiettivi, l’augurio che altri ancori saranno i riconoscimenti che Giulia otterrà con nuovi racconti”.