CECCANO – Dall’Olanda un saluto… spaziale al Liceo

Un grazie …spaziale…al mio Liceo, a tutti i miei prof(s), inclusi quelli che non ci sono più, e ai miei compagni di scuola… vi porto tutti…in orbita intorno al mio cuore ❤️…con emozione sconfinata…

Così Ilaria Roma, ingegnere aerospaziale, team leader all’ESA in Olanda, l’Agenzia Spaziale Europea, ex allieva del Liceo, ha concluso l’intervista che le è stata fatta seduta al banco che l’aveva vista studiare per 5 anni e prepararsi al sogno della sua vita: far volare i satelliti. 45 minuti di intervista in cui Ilaria ha raccontato i dubbi, le paure ma anche la tecnacia di una giovane donna chiamata ad assumere responsabilità sempre più grandi. Ora Ilaria è a capo di un team che si occupa di verificare se le imprese progettate dall’ESA (un satellite orbitale o un lancio verso Marte) siano realizzabili: è lei che dice sì o no, dopo aver verificato ogni particolare dei progetti. E questa giovane donna che occupa un posto di responsabilità così elevata è la testimonianza di come la scuola possa dare quella preparazione necessaria a raggiungere i traguardi più alti, indipendentemente dalla classe sociale di appartenenza, dal mestiere dei genitori, dai soldi che si hanno. Il Liceo – ha detto Ilaria Roma – mi ha dato l’apertura mentale, la curiosità, la voglia di raggiungere traguardi importanti. Ai ragazzi voglio dire di impegnarsi seriamente, di pensare che gli anni del Liceo sono un momento importantissimo per capire che cosa vogliamo essere da grandi e soprattutto avere l’ispirazione giusta. Forza, ragazzi!

Potrebbero interessarti anche...