PALIANO – Grande folla per ricordare Giacomo Lisia

Quest’anno, Giacomo Lisia, pittore palianese precocemente scomparso, avrebbe compiuto 80 anni.  In occasione di questa ricorrenza, la famiglia Lisia, in collaborazione con il comune di Paliano, assessorato alla Cultura, ha voluto ricordare l’artista con la mostra “Le 80 sfumature di Lisia” che  è stata inaugurata sabato 4 agosto presso il teatro Esperia. Ospite d’eccezione il prof. Vittorio Sgarbi che è stato accolto dal sindaco Domenico Alfieri e il vicesindaco Valentina Adiutori. La sala era gremita di gente, molti accorsi perché attirati dalla presenza di un personaggio famoso, ma la maggior parte perché affascinati da Giacomo Lisia – artista e tanti altri perché vicini  a Giacomo Lisia – uomo e alla sua famiglia.

Il prof. Sgarbi, dopo aver dedicato qualche parola al passaggio palianese di Caravaggio, e un accenno alla gratuità e alla libera fruibilità dell’arte come indice di grande civiltà, ha sottolineato come la presenza di una così grande folla dimostri che un pittore come Lisia sia diventato simbolo di unità e coesione sociale.

Infatti, come dichiarato dal”assessore Adiutori «il pittore palianese è stato innanzitutto un marito, un padre e un amico per tanti concittadini che in questa giornata hanno voluto rendergli omaggio. Giacomo Lisia ci ha lasciato non solo le sue opere che hanno un incommensurabile valore perché ritraggono tanti scorci del nostro paese, ma anche l’insegnamento di credere fermamente nei propri sogni e rincorrere le proprie aspirazioni, come ha fatto lui stesso lasciando il lavoro da operaio perché mosso da un forte spirito artistico. Per raggiungere il suo obiettivo ha ripreso gli studi dimostrando che la cultura è base fondamentale per costruire il proprio futuro».

«Ringrazio il prof. Sgarbi per aver presenziato questo appuntamento che per Paliano riveste una grande importanza perché incentrato su una delle figure emblematiche della nostra città ma anche un riferimento pittorico dell’intera Ciociaria. E grazie sopratutto alla famiglia Lisia che consente al pubblico di poter ancora godere delle meraviglie su tela del Maestro».

Il prossimo appuntamento è per domenica 12 agosto alle ore 19,00 presso l’oratorio per la premiazione della XVIII estemporanea di pittura “Premio Giacomo Lisia”.

Potrebbero interessarti anche...