PESCOSOLIDO – Fibra ottica disponibile da fine 2018: l’annuncio del sindaco Cioffi

Entro fine 2018 a Pescosolido la fibra ottica arriverà direttamente nelle case, senza allacciarsi al doppino di rame. Questo progetto si è reso possibile grazie alla convenzione firmata, nei giorni scorsi tra il Ministero per lo Sviluppo Economico, la Regione Lazio, il Comune di Pescosolido e Infratel Italia, società “in house” del Ministero.
L’investimento complessivo prevede il cablaggio di oltre 383 unità immobiliari, pari alla copertura di gran parte del comune.

“Sono particolarmente soddisfatto – dichiara il sindaco – di questo investimento che per il nostro Comune risulta essere strategico. Imprese, normali cittadini, turisti potranno finalmente avere un servizio che è una prerogativa ad oggi solo di grandi città, fondamentale per lo sviluppo economico del nostro territorio, lo definirei un vero Patto per lo Sviluppo. La difesa dei piccoli Comuni, e la scelta di vivere qui passa anche dalla fornitura di servizi fondamentali come questo e noi quotidianamente lavoriamo per questo. Faccio presente che questo è solo il primo passaggio di un progetto già partito e che a breve avrà un ulteriore ampliamento”.

Open Fiber nella realizzazione dell’opera utilizzerà i cavidotti e le infrastrutture di rete sotterranee già esistenti per limitare il più possibile l’impatto privilegiando modalità innovative sostenibili ed a basso impatto ambientale. Il cablaggio avverrà con tecnologia FTTH e tecnologia di tipo fixed wireless su banda licenziata. Una volta conclusi i lavori l’utente non dovrà far altro che contattare un operatore, scegliere il piano tariffario e navigare ad alta velocità, cosa fino ad oggi impossibile in alcuni luoghi del territorio. Sarà così possibile usufruire anche dei servizi di telefonia risolvendo così l’annosa questione dell’impossibilità di attivazione di nuove linee telefoniche in alcune del Comune.

Potrebbero interessarti anche...