FROSINONE – Cosilam, ieri il Piano Industriale 2019-2021

È stato presentato oggi (ieri, ndr) agli imprenditori del Lazio meridionale e ai soci il Piano Industriale 2019/2021 elaborato dal Cosilam. Il documento di programmazione ha ottenuto il via libera dell’Assemblea Generale del consorzio e il plauso degli imprenditori.
Molte le linee programmatiche contenute all’interno del Piano Industriale. Oltre ai sette progetti che si intendono realizzare con la Legge Regionale 46/2002 (tra questi il casello autostradale a servizio del Distretto della Ceramica Saxa Grestone di Roccasecca, la fibra ottica nell’agglomerato industriale, la videosorveglianza e il collegamento fognario tra l’agglomerato industriale di Castrocielo e l’impianto di depurazione di Aquino) sono state illustrate anche le opere che saranno avviate con l’utilizzo di altre fonti di finanziamento. Tra queste il Completamento della tangenziale di Pontecorvo. Posta l’attenzione anche sulle quattro grandi opere infrastrutturali per il centro Italia: la realizzazione del corridoio di collegamento Tirreno-Adriatico, la fermata Tav a Cassino, l’aeroporto del Lazio meridionale con sede ad Aquino e la realizzazione di un Centro Fieristico. Illustrata inoltre l’innovativa “Carta dei Servizi” con tutte le attività che sono a disposizione di aziende ed enti soci.
“Un piano coraggioso e che guarda al futuro – ha affermato il Presidente del Cosilam on. Mario Abbruzzese – Questa mattina abbiamo incontrato gli imprenditori cui abbiamo illustrato le nostre proposte progettuali e la gamma di servizi che mettiamo a loro disposizione. Abbiamo comunicato che a partire dalla prossima settimana interverremo subito su un problema molto sentito che crea numerose difficoltà, ovvero, la toponomastica. Saranno intitolate tutte le strade che sono prive di denominazione rendendo difficile trovare le aziende insediate. Ma non solo. Avvieremo anche, in accordo con gli stessi imprenditori, una regolamentazione delle insegne direzionali spesso assenti o non adeguate. Questo piano industriale guarda con ottimismo al futuro, ma soprattutto presenta una caratteristica fondamentale: il coraggio. Le quattro grandi opere per il centro Italia che ho presentato nascono per dare un futuro a questo territorio. Occorre avviare progettualità che guardino al futuro e che creino nuove possibilità di sbocchi economici per tutto il Lazio meridionale. E in tal senso un primo impulso arriverà con il Prt – Piano Regolatore Territoriale per il quale si auspica a stretto giro il rilascio della Vas”.
Tutti i punti inseriti all’ordine del giorno sono stati approvati all’unanimità dei presenti dall’Assemblea Generale dei Soci del Cosilam.

Potrebbero interessarti anche...