MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO – Rally della Ciociaria 2018: vincono Giannetti e Lepore

Cavalcata vincente di Emanuele Giannetti con alle note Marco Lepore su Skoda Fabia R5: è loro la quinta edizione, con all’attivo quattro successi di prova. Secondo un mai domo Gianni Gravante (Fiesta R5) con Gino Abatecola sul sedile di destra, terzo posto per Antonio Bucciarelli (Fiesta R5) e Riccardo Silvaggi, in difficoltà con le gomme nelle prima parte della gara.
La CRONACA
Il primo sigillo, nella prova di sabato sera a La Lucca (Monte San Giovanni Campano), lo piazzano proprio Gravante e Abatecola precedendo di un solo decimo la coppia Bucciarelli-Silvaggi, terzi Giannetti e Lepore. Con questo podio si chiudeva la prima giornata di gara, visto che il primo passaggio sulla speciale di Monte San Giovanni Campano, veniva neutralizzato per ragioni di sicurezza, causa presenza di pubblico in zona pericolosa sul percorso.
Il programma di domenica si apriva con il trittico di prove composta da “Isola-Arpino” – “Fontana Liri” e “Bagnara” con Giannetti (Skoda R5) subito leader con lo stesso tempo di Antonio Bucciarelli (Fiesta R5). Seguivano Gravante (Fiesta R5), Marcoccia (Clio S1600), Santoro (Mitsubishi Evo IX R4), Proh (Mitsubishi Evo X N4), Zoffranieri (Clio R3C), Fiorella (Uno Turbo A7), F. Bucciarelli (Clio A7) e Trotta (Peugeot 106 Prod).
A seguire la prova di Fontana Liri tutta in salita, vinta – così come la generale – dall’idolo di casa Emanuele Giannetti, dove il ritmo è necessario per fare un buon tempo.
Il secondo giro di prove della domenica “Isola liri-Arpino 2” e “Fontana Liri 2” vedeva Giannetti-Lepore ancora primi attori davanti a Gianni Gravante che chiudeva staccato di 4,6 secondi, terzo Antonio Bucciarelli a 7,7 secondi. Il secondo passaggio sulla “Fontana Liri” confermava la leadership di Emanuele Giannetti su Skoda che riusciva a tenere ‘lontano’ Gravante di poco più di cinque secondi, terzo sempre Antonio Bucciarelli. Alla luce di questi risultati, la chiave di volta della gara era la prova della “Bagnara”, due passaggi sul tratto di strada detta dei “Quattro Comuni” per via dei territori attraversati di Sora, Isola del Liri, Veroli e Monte San Giovanni Campano. Al termine del primo giro, partito con un pò di ritardo rispetto all’orario teorico, Antonio Bucciarelli  si aggiudicava la prova, davanti a Giannetti che, si confermava leader della gara con Gravante terzo. La top ten si completava con Marcoccia (Clio S16), Santoro (Mitsubishi Evo IX), A. Bucciarelli (Clio A7), Zoffranieri (Clio R3C), Nardozzi (Clio S16), Trotta (Peugeot 106), Stracqualursi (Clio S16).

Potrebbero interessarti anche...