PALIANO – Sport e disabilità, a ottobre il nuovo progetto organizzato da Fuoricentro

L’arrivo del mese di ottobre segnerà la partenza di un nuovo progetto dedicato alle persone disabili, organizzato dall’A.S.D. ApsiB FUORICENTRO col patrocino dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Paliano: i partecipanti potranno cimentarsi in una serie di attività sportive, educative e ricreative, con lo scopo di creare un gruppo di atleti e volontari in grado di superare le barriere ideologiche e i pregiudizi che gravano sul rapporto sport-disabilità.
“Sono molto entusiasta – ha dichiarato il presidente dell’associazione, dott. Gianmarco Manni – curioso e affascinato dall’inizio di questa nuova avventura sportiva, educativa e sociale intrapresa con l’A.S.D. ApsiB FUORICENTRO. L’associazione, in continuità con il progetto “Palestra di vita”, realizzato negli anni scorsi, si pone come una realtà che, attraverso vari professionisti, psicologi, allenatori, infermieri e volontari, intende promuvere attività sportive e competizioni per atleti con disabilità intellettiva. La novità assoluta di quest’anno, grazie all’assessorato guidato da Eleonora Campoli, sarà la realizzazione di uno spazio di consulenza psicologica individuale e di gruppo, al quale potranno accedere su prenotazione le famiglie degli atleti iscritti al progetto: uno luogo di confronto e sostegno alla genitorialità. Al fine di raggiungere gli obiettivi di integrazione col territorio, l’associazione sarà lieta di accogliere tutti quei giovani e adulti che vorranno sperimentare un’esperienza di divertimento e volontariato insieme ai nostri atleti. Si tratta di un approccio multidisciplinare che segue lo sviluppo cognitivo, fisico, sociale e motivazionale dell’atleta e delle famiglie che quotidianamente vivono la disabilità. Il progetto prevede anche l’organizzazione di seminari e corsi, proposti dagli esperti dell’associazione, sui temi di salute e benessere. Ringrazio tutti coloro che negli anni precedenti hanno costruito le fondamenta per arrivare a questo risultato”.
“Questo progetto – il commento dell’assessore Eleonora Campoli – si inserisce in un contesto socio-culturale molto fertile e vivace, dove è fortemente radicato il senso di solidarietà e comunità. A Paliano le associazioni svolgono un ruolo fondamentale nel trovare risposta alle molteplici esigenze della cittadinanza, in collaborazione con i sevizi sociali e l’amministrazione comunale. Tutti insieme cerchiamo di fare in modo che nessuno resti indietro, tanto meno le persone con disabilità: formazione, sport e integrazione sono i principi-cardine di questo progetto, che si pone in continuità con le attività svolte dal 2015 e al quale invito a iscriversi e partecipare anche i ragazzi dei paesi limitrofi, in un’ottica di rete-solidale. Ringrazio il presidente Gianmarco Manni e tutti coloro che contribuiranno alla buona riuscita delle iniziative, che quest’anno si arricchiranno del coinvolgimento degli istituti scolastici del territorio”.

Potrebbero interessarti anche...