ARCE- Comunità Montana, ieri il Consiglio: votati tutti i punti all’Ordine del Giorno

Ha avuto luogo, ieri, ad Arce nella Sala Consiliare della XV Comunità Montana Valle del Liri il Consiglio Comunitario, convocato in seduta ordinaria pubblica. A presiedere il consiglio sono stati il Presidente dell’ente montano ing. Gianluca Quadrini, il Vicepresidente avv. Antonio Di Sotto, il Presidente del consiglio comunitario geom. Luigi Germani, l’assessore comunitario dr. Sergio Di Folco, il segretario generale Dr. Luca Di Maio, l’assessore Dr. Antonio Di Adamo e l’assessore Prof. Amilcare D’Orsi.
Questi i punti all’Odg, tutti approvati: approvazione del Rendiconto della gestione per l’esercizio 2017, ratifica variazione Bilancio previsione 2018-20, assestamento Bilancio previsione 2018-20, regolamento lavori forniture e servizi in economia, regolamento concessione benefici economici a sostegno di iniziative promosse da Enti pubblici e privati che operano senza scopi di lucro, centrale unica di Committenza per Enti pubblici, adesione alla Fondazione Gazzetta amministrativa della Repubblica italiana.

“Durante la riunione di Consiglio comunitario abbiamo discusso diversi argomenti e a tal proposito un ringraziamento sincero lo rivolgo a tutti i consiglieri che hanno votato tutti i punti all’Odg”- ha dichiarato soddisfatto il presidente Quadrini – che ha aggiunto: “Numerosi sono i progetti che stiamo portando avanti per offrire servizi ai 19 Comuni del circuito e tanti i corsi formazione – micologia, potatura, apicoltura – in partenza a novembre. Per la prima volta, poi, l’ente montano che presiedo, si è dotato di un regolamento per l’erogazione di contributi, che offre la possibilità attraverso una modulistica a tutti i Comuni interessati di farne appunto richiesta.
Abbiamo organizzato, inoltre un importante convegno per inaugurare la sede della fondazione della Gazzetta Amministrativa. Infatti la XV Comunità montana è ora sede dell’Accademia della PA. La presenza alla prima giornata formativa di ben 270 dipendenti pubblici amministrativi provenienti da tutta la provincia è stato motivo di vanto per noi e ha significato qualcosa di importante: l’esigenza di rimettere al centro il ruolo di questo ente di vasta area rispetto a tutta la provincia di Frosinone”.

Potrebbero interessarti anche...