FROSINONE – Settimana della Sicurezza Alimentare, collaborazione Aspiin-ASL
Saranno due i momenti di confronto ed approfondimento organizzati dalla Camera di Commercio di Frosinone e dall’Azienda Speciale Aspiin, nell’ambito della seconda edizione della Settimana della Sicurezza Alimentare organizzata dai Servizi Veterinari Igiene ed Ispezione degli Alimenti di Origine Animale della Asl di Frosinone.
I seminari sono in programma per le giornate del 17 e 18 Ottobre 2018, e rappresentano un utile strumento per fare chiarezza in materia di sicurezza nel campo dell’igiene degli alimenti.
Nella giornata del 17 Ottobre a partire dalle ore 15.00, presso Palazzo Jacobucci, sede dell’Amministrazione Provinciale di Frosinone, si parlerà di “Etichettatura dei prodotti alimentari in Ue” . Il seminario è rivolto in particolare alle aziende che vogliono sviluppare le etichette dei propri prodotti in modo chiaro e semplice, a salvaguardia sia del consumatore, sia di quanto previsto nel Regolamento Ue 1169/11.
L’argomento sarà trattato da Augusto Cestra, Presidente di Confartigianato Frosinone, e da Paolo Di Bona ed Angela Evangelista, entrambe consulenti per la sicurezza alimentare, ambientale e sul lavoro del Gruppo Maurizi.
“I funghi ed il micologo nella sicurezza alimentare” saranno invece l’oggetto del seminario previsto il 18 Ottobre, dalle ore 15.00, presso la sala “Mario Papetti” della Camera di Commercio di Frosinone. Nel corso dell’incontro sarà presentato il “Manuale di Micologia: un nuovo strumento di formazione professionale”, edito da Aspiin, e curato da Claudio Berna, Micologo Coordinatore dell’Ispettorato Micologico della Asl di Frosinone, dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della Asl di Frosinone e dall’Associazione Scientifica Naturalistica Sylvatica. Il volume è utilizzato quale testo del il primo Corso per Micologo organizzato dall’Aspiin.
Ad aprire i lavori nella giornata del 18 Ottobre sarà il Presidente dell’Azienda Speciale, Genesio Rocca (in foto): “Abbiamo accolto favorevolmente, per il secondo anno consecutivo, la possibilità di collaborare con la Asl di Frosinone per la Settimana della Sicurezza Alimentare – spiega Rocca -. Il tema molto attuale e le normative spesso complesse, richiedono momenti di analisi e confronto come quelli che potranno svilupparsi nei nostri seminari. Inoltre avremo l’occasione di mettere in risalto le professionalità che hanno contribuito all’attivazione del nostro Corso per Micologo, il primo in provincia di Frosinone”. All’intervento di Rocca seguiranno le relazioni di Giancarlo Pizzutelli, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Frosinone; Riccardo Copiz, Presidente dell’Associazione Scientifico-Naturalistica “Sylvatica”; Francesco Saverio Arcuri, micologo dell’Associazione Micologica A.Mico.F.A.S.T. ; Marcello Boragine, Micologo dell’Associazione Micologica A.Mi.T. ; Claudio Berna. In conclusione il direttore dell’area Formazione e Innovazione di Aspiin, Norberto Ambrosetti, presenterà il corso per Micologo organizzato dalla stessa Azienda Speciale con il patrocinio della Asl di Frosinone.
Gli incontri in programma sono gratuiti. La partecipazione può essere confermata scrivendo una mail a f.ceccarelli@aspiin.it.