SORA – CasaPound, Mollicone: Valorizziamo turisticamente la città

Che Sora sia tra le città più belle della Ciociaria è un dato di fatto indiscutibile. La sua storia, le sue tradizioni fanno sì che la cittadina voleva sia tra le più apprezzate di tutta la regione Lazio. Peccato però che non si attuino politiche volte a promuovere il turismo della nostra città.
Di questo avviso anche CasaPound Italia che dichiara: “Se dici Sora dici storia. Abbiamo l’onore di vivere in una città che sia paesaggisticamente che culturalmente non ha nulla da invidiare a nessuna. Peccato però che questo potenziale non venga sfruttato al meglio. Non vengono organizzate visite guidate ai tanti siti archeologici presenti in città, non si cerca la collaborazione delle tante associazioni che lavorano in tal senso, non abbiamo uno sportello informativo che dia spiegazioni e consigli su quelle che potrebbero essere attrattive che richiamerebbero turisti da ogni dove. Siamo una delle poche città dove l’impronta storica è visibile ancora oggi, basti pensare al castello di San Cassio e Casto, alle tante basiliche presenti in citta, alle aree archeologiche di San Giuliano e di largo San Lorenzo, attrattive che non vengono valorizzate e di cui non si ha cura.
In un periodo come questo è importante pubblicizzare il nostro territorio, sponsorizzarlo e andare in aiuto delle tante associazioni che cercano con le proprie forze di fare conoscere a tutti le sue meraviglie. Bisogna puntare sulle nostre tradizioni, siano esse gastronomiche o di altro tipo. Bisogna svegliarsi da questo torpore e puntare sul territorio in maniera massiccia, dando la possibilità anche a chi viene da fuori, di conoscere quello che Sora ha rappresentato e rappresenta nel contesto socioculturale della provincia. Il nostro è un territorio che va solo valorizzato, partendo da quello che già offre spontaneamente. Sora è un quadro che merita di essere esposto nel museo più importante ed è necessario capirlo.”

CasaPound Italia Sora – Roberto Mollicone

Potrebbero interessarti anche...