TREVI NEL LAZIO – Gemellaggio religioso con Rocca di Botte nel nome di San Pietro Eremita

Percorrere un cammino religioso toccando luoghi che hanno una notevole importanza spirituale aiuta a riflettere sull’importanza storico-religiosa di questi territori e sul ruolo svolto nel tempo per la conservazione dei valori. I motivi che portano ad intraprendere questi percorsi possono essere molteplici: a volte si parte per curiosità, per irrequietezza, per trovare delle risposte a delle domande, e perfino per trovare delle domande a cui rispondere.
Nel pomeriggio di sabato a Trevi nel Lazio, alla presenza del Sindaco Silvio Grazioli e del Primo Cittadino di Rocca di Botte Fernando Marzolini, dopo un periodo di studio impiegato per il tracciamento di una apposita mappatura, è stata apposta una targa marmorea, che ufficialmente inaugura il cammino di San Pietro Eremita, patrono dei paesi di Trevi nel Lazio e Rocca di Botte, un cammino che unisce queste due comunità nella devozione cristiana.
“Questo progetto – ha sottolineato il Sindaco Silvio Grazioli – vuole valorizzare il percorso storico fatto da San Pietro Eremita, dal Carsiolano a Rocca di Botte e Trevi nel Lazio. Il percorso parte da Rocca di Botte, attraverserà tutti i paesi del Carsiolano, scendendo poi nel Comune di Riofreddo, attraversando quello di Oricola e Arsoli, percorrerà la Valle dell’Aniene giungerà infine a Trevi nel Lazio. Da Trevi, poi, ci sarà un percorso di ritorno che coinvolgerà il Santuario della Santissima Trinità e le montagne di Campo Secco e della Pietra, arrivando a Rocca di Botte. In questo percorso saranno valorizzati anche i paesi che custodiscono le reliquie di San Pietro Eremita: Guarcino, Alatri, Vico nel Lazio, Fiuggi, Acuto ed Anagni. Il mio auspicio – conclude il Sindaco Grazioli – è che quest’iniziativa vada a risvegliare non soltanto l’interesse sulla vita e sulla storia di San Pietro Eremita, ma anche del territorio e della fede che da sempre alberga nella Valle dell’Aniene” . La prossima settimana il medesimo evento, verrà riproposto a Rocca di Botte, con l’inaugurazione della targa del cammino.

Potrebbero interessarti anche...