APRILIA – Venerdì il tradizionale concerto di Natale della Kammermusik

Si terrà venerdì 14 dicembre alle ore 19.30 presso la chiesa dei Ss Pietro e Paolo in via Ugo La Malfa ad Aprilia il tradizionale concerto di Natale dell’associazione Kammermusik in collaborazione con l’Ic Matteotti di Aprilia. “Cometa Rock” è un concerto molto speciale: ai brani classici della tradizione natalizia si aggiungono alcune tra le più “ritmate” carol dei giorni nostri che saranno intonate dai due cori di voci bianche dell’Ic Matteotti di Aprilia: il coro Matteotti e il coro Matteotti Junior. Anche alcuni canti della tradizione saranno “riarrangiati” in chiave “moderna”: da White Christmas a Silent Night. Una parte del concerto sarà dedicata a due cult del repertorio dell’Antoniano. Il “Coro del Creato” che il Matteotti Junior dedicherà al Santo Padre Francesco, è una canzone che esalta la musica come linguaggio universale, collante di tutto mondo, il “creato” di Dio, dal mare, alle piante, dagli animali agli uomini. Uno sketch divertente sarà offerto dalla canzone “La cometa ha perso la coda”, riadattamento dal Coro dell’Antoniano, che racconta la storia della cometa che non trova più la sua bellissima coda nascosta dai nuvoloni. Il Coro “Matteotti Junior”, vincitore del secondo premio al concorso Macchi e del secondo premio al concorso internazionale Spinelli, è composto dai bimbi della primaria dell’Ic Matteotti. Il coro Matteotti, invece, vincitore del primo premio assoluto ai concorsi internazionali Città di Latina, Tarquinia e Note dal Mare di Roma, è composto dai ragazzi della secondaria dell’istituto comprensivo. Sono diretti dal Maestro Gabriella Vescovi, docente di educazione musicale e coordinatrice della sezione ad indirizzo musicale del Matteotti e accompagnati  al pianoforte dal Riccardo Toffoli, docente di pianoforte nell’istituto. Il coro Matteotti sabato 15 al teatro Europa parteciperà, inoltre, al concerto di beneficienza proposto da Luca Liberini, finalista 2016 di Tu sì che Vales per la cooperativa Coccinella. Le più belle pagine di repertorio sacro classico come Domine Deus di Vivaldi, Laudate Dominum di Mozart, l’Ave Maria di Mascagni e molto altro saranno duettate dal soprano Mariangela Cafaro e dal violinista Claudio Di Lelio in uno scenario veramente piacevole all’ascolto. Seguiranno dei momenti d’insieme con coro, pianoforte, violino e soprano solista che renderanno estremamente magica la serata. L’ingresso è libero.

Potrebbero interessarti anche...